Innovazione

La beta di Firefox 4 è tra noi

Tantissime novità per la nuova versione.

Lo abbiamo aspettato con impazienza, e finalmente la prima beta di Firefox 4 è disponibile per il download al pubblico.

Tantissime le novità: balza all'occhio il riposizionamento delle tab (il video è visibile al momento solo con la beta di Firefox 4, ma si può anche scaricare e vedere con VLC) , ora più in alto per risparmiare spazio, stile Chrome. Il nuovo add-on manager è molto ben congegnato, si integra ora perfettamente all'interno di Firefox ed ha una ricerca delle estensioni migliorata. Come recentemente introdotto nella versione stabile, anche Firefox 4 beneficia della gestione separata dei processi all'interno delle tab e degli add-on cosicchè all'eventuale blocco di uno di essi sia possibile evitare il crash completo di Firefox.

Da sempre baluardo dell'open and free, Firefox è il primo browser a supportare lo standard Webm, un formato video HD aperto (il video sul riposizionamento delle tab è in questo formato).

Molto carina l'idea di inserire un tasto di feedback, dove è possibile scegliere due opzioni:

  • Firefox mi ha reso felice perchè...

  • Firefox mi ha fatto arrabbiare perchè...

  • Vi consiglio vivamente di provarlo come sto facendo io in questo momento, rimanendo piacevolmente sorpreso.

    Unico avvertimento: la maggior parte delle estensioni non è ancora compatibile con la versione 4 quindi molte risulteranno disabilitate.

    E inoltre state tranquilli: l'installazione di Firefox 4 beta 1 non andrà a sovrapporsi a quella stabile.

    Buon download!

    7 luglio 2010 Raffaele Camoriano
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

    ABBONATI A 29,90€

    Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us