Innovazione

La app che avverte mamma se corri in auto

Con lo smartphone dice se corri in auto.

L'incubo di ogni genitore? Il giorno in cui i figli prendono la patente, salgono in auto e chissà dove vanno… e a che velocità! C'è però un'applicazione che permette di sapere quando schiacciano troppo sull'acceleratore.

“I figli superano i limiti di velocità? I genitori lo scoprono in tempo reale”

Vai piano! - Speedbump è un'applicazione sviluppata da un giovane patentato del Massachusetts - il sedicenne Jon Fischer - pensata per la sicurezza dei suoi coetanei e per la salute mentale dei relativi genitori. L'idea gli è venuta dopo la morte di un ragazzo della zona in un incidente d'auto su una strada statale. La sua app non fa quindi differenze: tiene sotto controllo la velocità su tutti i tipi di strada, da quelle residenziali alle autostrade.

Fa la spia a mamma e papà - Speedbump è un servizio combinato a un'applicazione da installare sullo smartphone. I figli si impegnano a portare sempre con sé il cellulare, mentre i genitori controllano la situazione a distanza dal loro computer . Quando i figli superano il limite di velocità prestabilito dai genitori per un tipo di strada, Speedbump invia un'email o un sms a mamma e papà. Il GPS, eventualmente presente sul telefonino dei figli, informa i genitori anche sulla posizione dei loro pargoli. Speedbump è disponibile al momento solo per Android (la versione per iPhone è in arrivo), e il prezzo del servizio parte da 9,99 dollari al mese. (gt)Silvia Ponzio

Guarda le auto più costose al mondo

25 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us