Innovazione

La A4 sarà ibrida nel 2014

Si affiancherà alla A3 elettrica.

Con il passare del tempo sempre più case automobilistiche si avvicinano a forme di energia pulita: che siano elettrici o ibridi, i motori green si stanno diffondendo sempre più. Uno degli ultimi rumors in questione riguarda il colosso tedesco Audi, che sembra sia propenso a lanciare un nuovo modello di A4 ibrido per il 2014.

Così, uno dei modelli più apprezzati e conosciuti di Audi si avvicina alla Natura: il motore ibrido è un primo passo verso il rispetto dell'ambiente, grazie ai consumi contenuti e alle emissioni ridotte. Questa mossa rispecchia anche le nuove esigenze del consumatore medio, sempre più attento a questi due parametri, visti anche i prezzi esorbitanti della benzina, al momento di scegliere la propria nuova auto. La nuova versione della A4 segue il prototipo di A3, lanciato qualche mese fa, dotato di motore elettrico e nominato E-Tron: questi sono due passi importanti, visto che sono stati fatti da uno dei maggiori colossi automobilistici. Tornando alla nuova motorizzazione, sembra che il propulsore a emissioni zero sarà posizionato nel retro dell'auto, e non sotto il cofano, come comunemente avviene: in teoria, la sua funzione sarà quella di fornire energia alle ruote posteriori, creando così una trazione integrale.

Sicuramente, con questo nuovo modello, Audi accontenterà anche una fascia di clientela più attenta all'ambiente.

Guarda queste foto!

23 agosto 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us