Innovazione

L'ultimo Symbian di Nokia

Tutte le novità dell'update.

Vi ricordate il conto alla rovescia su Facebook che scandiva il tempo di un misterioso annuncio di Nokia? Bene, al termine del countdown il colosso finlandese ha svelato Symbian Belle e tre nuovi smartphone per il grande pubblico.

“Nokia annuncia anche tre nuovi smartohone: Nokia 700, 701 e 600”

Nokia si fa Belle - La sorpresa di Nokia alla fine riguardava Symbian Belle e tre nuovi smartphone: Nokia 700, 701 e 600. Il colosso finlandese, nonostante il matrimonio con Microsoft e il suo Windows Phone 7, ha deciso di non abbandonare completamente Symbiam dandolo in gestione ad Accenture - multinazionale di consulenza aziendale. Il primo risultato della partnership è l'aggiornamento a Symbian Anna, previsto in Italia a settembre, seguito dall'annuncio di Symbian Belle che introduce alcune interessanti novità.

Basta un single-tap- Symbian Belle porta a sei le schermate principali del sistema offrendo maggiore spazio alla personalizzazione grazie ai i live widget , ora disponibili in cinque diversi formati. L'update introduce anche un menu a tendina e una barra delle applicazioni per accedere alle notifiche da qualsiasi homescreen, oltre a un generale miglioramento della navigazione Internet. Una delle caratteristiche più apprezzate, però, è il supporto alla funzionalità NFC di sharing e pairing in modalità single-tap - ossia tramite il contatto degli smartphone - che permette di condividere contatti, video e immagini con altri dispositivi dotati della medesima tecnologia nonché di utilizzare accessori compatibili come altoparlanti e auricolari.

Tre nuovi modelli - L'annuncio di Symbian Belle è accompagnato dalla presentazione di tre nuovi smartphone, ognuno con una caratteristica distintiva. Il Nokia 700, per esempio, si fa notare per la sua estrema compattezza (110 x 50,7 x 9,7 mm), lo schermo touch da 3,2 pollici Amoled e una fotocamera da 5 MPixel full focus con flash al LED e registrazione video in HD. Il Nokia 701, invece, punta sulla brillantezza del suo display da 3,5 pollici e sulla fotocamera da 8 MPixel coadiuvata da una seconda fotocamera frontale, mentre il Nokia 600 si fa notare per il suo sistema audio particolarmente potente. Nokia non ha ancora comunicato la disponibilità e i prezzi dei tre modelli. (gt)

Silvia Ponzio

Guarda il video di prensentazione

25 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us