Innovazione

L'ora del carro armato


Ernest Swinton, tenente colonnello dell’esercito britannico presenta al Primo Ammiraglio della marina militare Winston Churchill il primo rudimentale carro armato della storia. Era un trattore corazzato che doveva servire a travolgere le linee nemiche per riaprire il fronte occidentale della guerra. Nonostante il parere contrario di alcuni capi dell’esercito che lo ritenevano un mezzo inutile, Churchill decise di iniziare la costruzione in serie del potente veicolo da guerra. Il carro armato si svilupperà negli anni successivi con l’aggiunta di cingoli che permettono al veicolo di muoversi facilmente su qualsiasi tipo di terreno.

17 febbraio 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us