Innovazione

L'MMORPG dei supereroi cede al colosso Blizzard?

Tre modalità di gioco per DC Universe

Quando DC Universe venne annunciato le aspettative furono tante e la possibilità di poter provare per la prima volta su una console next-gen un MMORPG rappresentava una novità che difficilmente poteva venire trascurata. D'altro canto come oramai accade da più di sei anni il mercato dei giochi di ruolo on-line è sotto il dominio incontrastato di World of Warcraft, titolo che uno dopo l'altro ha costretto alla resa i prodotti di numerose software house.

Complice molto probabilmente una distribuzione non perfettamente organizzata Sony Online Entertainment ha annunciato che dal prossimo mese sarà possibile impersonare il vostro supereroe preferito in tre modalità differenti.

La prima sarà totalmente gratuita e vi permetterà di realizzare due personaggi sebbene con inventario e somme di denaro limitate, caratteristiche che potranno essere incrementate grazie alle microtransazioni. Coloro che invece hanno speso o investiranno nel corso della partita almeno 5$ potranno accedere ad un ulteriore slot personaggio e naturalmente ad una maggiore capacità dei propri alter ego.

Sarà infine presente la cosiddetta modalità Legendary la quale consentirà di ottenere a 15$ al mese tutti i DLC e gli aggiornamento senza costi aggiuntivi oltre che un inventario dalle dimensioni massime.

La formula funzionerà o il colosso Blizzard avrà fatto una ulteriore vittima lungo il suo cammino? Per saperlo non dovremo fare altro che attendere.

Mario De Rosa

27 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us