Innovazione

L'iPad vi sta stretto e i netbook sono poco potenti? Ci pensa HP

Da HP un laptop piccolo e potente.

Hp ultimamente si sta preoccupando poco del mercato laptop, spingendo su quello netbook e Tablet. Senza nessuna conferenza stampa - passando quindi un po' in sordina - è stato però in questi giorni reso disponibile un nuovo modello di laptop molto interessante. Si tratta del G42t, un modello da 14 pollici con la possibilità di variare le caratteristiche direttamente dal sito:

  • processore core i3 o core i5

  • ram da 4 giga in poi

  • hard disk da 250 giga fino a 640 gb

  • scheda grafica integrata Intel

  • schermo 14 pollici con risoluzione 1.366 x 768 pixel

  • webcam integrata

  • lettore dvd

  • wifi

  • bluetooth (opzionale)

  • batteria a 6 celle agli ioni di litio

  • La peculiarità di questo modello sta nell'avere un processore molto potente, di ultima generazione, all'interno di un portatile decisamente piccolo (pensate che lo schermo è di solo 2 pollici più grande dei più recenti netbook), permettendo una certa mobilità anche a chi ha bisogno del pc non solo per mandare una mail o per navigare (parliamoci chiaro: un netbook è in grado di fare questo e poco più).

    Il prezzo? 549.99$, al cambio circa 440€, più economico di un iPad e molto più performante di un netbook.

    Sappiamo bene che per quanto riguarda il mercato informatico, Tablet e netbook la fanno da padrone in questo ultimo periodo, ma sembra che i laptop non vogliano mollare il colpo. Voi cosa preferite?

    20 maggio 2010 Raffaele Camoriano
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

    ABBONATI A 29,90€

    Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us