Innovazione

L'invasione del 3D continua: ora arriva anche il wireless!

A breve sarà possibile!

Giusto ieri, parlando di home theatre 3D, abbiamo affermato che "crediamo che difficilmente ci fermeremo a questo". Nemmeno 24 ore dopo è già arrivata la conferma: l'azienda israeliana Amimon ha presentato il prototipo di un innovativo sistema di trasmissione wireless per segnali video stereoscopici in alta definizione. Come è facilmente intuibile, anche questo prodotto utilizza la nuova connessione HDMI 1.4 ed è costituito da un trasmettitore, che va collegato, ad esempio, al lettore Blu-ray 3D, e da un ricevitore, che va invece collegato alla TV. Il suo segnale viaggia sulla banda radio a 5GHz - e pertanto non risente delle interferenze causate dalle più comuni connessioni WiFi - con una risoluzione massima di 1080p alla velocità di 24fps. Questo tipo d'interfaccia adotta lo standard WHDI, ovvero Wireless High Definition Interface, e riesce a trasmettere dati fino a 3Gbits per secondo. Il prototipo verrà commercializzato a breve, grazie ad un accordo che la Amimon ha già raggiunto con una casa produttrice taiwanese, che ne curerà il design definitivo, ma al momento il prezzo rimane ancora un mistero. In verità, i tecnofili più accaniti già storceranno il naso davanti ad un prodotto simile, perché per loro la banda radio a 5 GHz non è poi completamente esente da interferenze: già da tempo, infatti, sono in vendita router WiFi che la utilizzano per garantire flussi dati più stabili e performanti, come ad esempio l'E3000 di Linksys. Vogliamo, però, rassicurarli subito: sembra imminente l'arrivo di un nuovo WiFi che viaggerà sui 60GHz e garantirà connessioni senza fili mai viste prima. In futuro, perciò, dovremo prestare particolare attenzione alla scelta dei dispositivi e alle relative frequenze utilizzate, per evitare di spegnere la tv accendendo il pc e di perdere la connessione internet quando si guarda un Blu-ray 3D e nel frattempo... di spalancare a nostra insaputa il cancello di casa!

27 luglio 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us