Innovazione

L'intelligenza artificiale di Google per la tutela delle specie a rischio

Google scende in campo per la tutela della biodiversità mettendo a disposizione le proprie tecnologie di intelligenza artificiale.

Il Living Planet Report 2018 del WWF ci consegna un quadro deprimente: nel regno animale, dal 1970 a oggi la popolazione dei vertebrati si è ridotta del 60%, mentre l'ultimo rapporto IPBES dichiara a rischio di estinzione oltre un milione di specie animali. Decine di organizzazioni sono attivamente impegnate per scongiurare o mitigare questa ecatombe, con diversi progetti di tutela e conservazione: accanto a queste si è schierata anche Google, che con Wildlife Insights ha messo a disposizione di etologi e scienziati le sue tecnologie di intelligenza artificiale, per facilitare il loro lavoro.

Autoscatti. Una delle attività fondamentali nella tutela delle specie a rischio è la mappatura delle popolazioni che vivono allo stato selvatico: per fare questo i ricercatori si affidano per lo più alle fototrappole, ossia a speciali macchine fotografiche posizionate in punti strategici (per esempio le pozze d'acqua) che si attivano al passaggio degli animali e scattano una fotografia. Queste immagini permettono agli scienziati di tenere sotto controllo gli esemplari che popolano una certa area geografica, di controllarne lo stato di salute, di seguirne gli spostamenti e le migrazioni. Ma quando le immagini diventano decine di migliaia, chi si occupa di catalogarle? Il processo, fino ad oggi interamente manuale, è così lungo da essere inefficace: la foto di un animale scattata settimane o mesi fa è praticamente inutile.

Google: Wildlife Insights
L'intelligenza artificiale di Google riconosce e cataloga gli animali presenti nelle foto scattate dalle fototrappole. © Google

Sorridi, sei su Google. Google ha messo a disposizione di Conservation International, una delle principali organizzazioni attive in questo ambito, i suoi sistemi di intelligenza artificiale specializzati nel riconoscimento delle immagini. A oggi oltre 4 milioni e mezzo di immagini sono già state caricate su Wildlife Insight, che è già una sorta di "Google Immagini" della fauna selvatica.

Il sistema è in grado di analizzare una fotografia e identificare le specie immortalate in pochi istanti, anche 1.000 volte più velocemente di un essere umano, ed è potenzialmente in grado di catalogare fino a 3,5 milioni di immagini l'ora. Per ora l'AI di Google è in grado di riconoscere 614 specie di animali con una precisione che varia tra l'80 e il 98,6%, ma, soprattutto, è in grado di scartare automaticamente i milioni di immagini inutili, scattate dalle fototrappole quando vengono attivate da insetti, rami, fili d'erba... L'auspicio, a questo punto, è che le informazioni permettano di avere un quadro sempre più preciso di ciò che accade alle specie monitorate e per mettere a punto politiche più efficaci per la tutela dell'ambiente e degli animali.

26 gennaio 2020 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us