di Peppe Croce
FBI, Lockheed Martin e IBM lavorano insieme a un progetto da un miliardo di dollari per mettere a punto una tecnologia di riconoscimento facciale in grado di riconoscere le persone nei video delle telecamere a circuito chiuso.
"FBI, Lockheed Martin e IBM lavorano al progetto già da qualche anno"
L'FBI ti vede -
Next Generation Identification
YouTube
Telecamere ovunque - Se IBM e Lockheed Martin ci mettono la tecnologia, la materia prima - le immagini da analizzare - ce le mettono le città stesse. Nella sola metropolitana di New York, per esempio, sono già installate 3.700 telecamere a circuito chiuso. Non siamo ai livelli di Londra - con una telecamera ogni 14 cittadini - ma ci arriveremo presto visto il calo vertiginoso dei prezzi di queste attrezzature. Il Governo americano culla questo sogno ormai da diversi anni.
Arriva il Grande Fratello - Le preoccupazioni per la privacy sono scontate. Se è vero che la Next Generation Identification potrà dare una mano ai federali nella lotta contro crimine e terrorismo, lo è anche il fatto che è una tecnologia che può interagire con molte altre, aumentandone esponenzialmente i pericoli. Non è affatto impossibile, per esempio, che venga utilizzata per analizzare flussi video personali come le video chat o le riunioni aziendali in teleconferenza. Basterebbe "bucare" le difese informatiche di cittadini e imprese per avere a disposizione audio e video di chiunque. E se il sistema rintraccia una persona ricercata o ritenuta pericolosa inizia a registrare. (sp)