Innovazione

L'FBI spierà tutti gli americani? Inquietante!

Sta arrivando la Next Generation Identification

di
FBI, Lockheed Martin e IBM lavorano insieme a un progetto da un miliardo di dollari per mettere a punto una tecnologia di riconoscimento facciale in grado di riconoscere le persone nei video delle telecamere a circuito chiuso.

"FBI, Lockheed Martin e IBM lavorano al progetto già da qualche anno"

L'FBI ti vede -

Next Generation Identification

Facebook

YouTube

Telecamere ovunque - Se IBM e Lockheed Martin ci mettono la tecnologia, la materia prima - le immagini da analizzare - ce le mettono le città stesse. Nella sola metropolitana di New York, per esempio, sono già installate 3.700 telecamere a circuito chiuso. Non siamo ai livelli di Londra - con una telecamera ogni 14 cittadini - ma ci arriveremo presto visto il calo vertiginoso dei prezzi di queste attrezzature. Il Governo americano culla questo sogno ormai da diversi anni.

Arriva il Grande Fratello - Le preoccupazioni per la privacy sono scontate. Se è vero che la Next Generation Identification potrà dare una mano ai federali nella lotta contro crimine e terrorismo, lo è anche il fatto che è una tecnologia che può interagire con molte altre, aumentandone esponenzialmente i pericoli. Non è affatto impossibile, per esempio, che venga utilizzata per analizzare flussi video personali come le video chat o le riunioni aziendali in teleconferenza. Basterebbe "bucare" le difese informatiche di cittadini e imprese per avere a disposizione audio e video di chiunque. E se il sistema rintraccia una persona ricercata o ritenuta pericolosa inizia a registrare. (sp)

Difendi la tua privacy in dieci mosse

12 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us