Si chiama Tower of Power ed è un progetto dello studio architettonico NL Architects. Il grattacielo eolico sfrutterà la forza del vento e diventerà anche un'attrattiva turistica di Taiwan.
L'energia eolica è una forma di energia pulita al momento purtroppo ancora poco apprezzata e sfruttata a livello mondiale. A risollevare le sorti del vento come fonte di energia ci pensa quindi il progetto di questa eolica che avrà ben 600 piccole turbine in grado di produrre 6 megawatt di corrente elettrica per la città.
L’idea è di una struttura capace di produrre energia pulita, ma anche svolgere altre funzioni. Innanzitutto, vista l’altezza, diventerà una torre di osservazione da cui ammirare il paesaggio, mentre al suo interno saranno presenti diversi uffici, sale riunioni, un museo e un parcheggio.
La Tower of Power taiwanese sarà quindi anche un punto di riferimento turistico e culturale ed è la prima volta che qualcuno pensa di combinare in ambito eolico l’utile al dilettevole. In Italia, come nel resto del mondo, l’energia eolica è sinonimo di antiestetiche pale disseminate sul territorio
Gli architetti della NL Architects, per quanto riguarda la struttura, si sono ispirati al design del bambù intrecciato molto diffuso a Taiwan. La tessitura in cui è avvolta la torre ospiterà le 600 diverse turbine, piccole e silenziose come non mai. (sp)
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?