Innovazione

L'auricolare che mette a tacere il vento

Auricolare che mette a tacere il vento! [69 euro].

di
Jabra Wave è un auricolare Bluetooth dal design molto particolare, dal peso contenuto e dotato di un efficace sistema antirumore che sfrutta ben tre microfoni per eliminare i fruscii durante la conversazione.

"Il suo design così particolare gli ha fatto vincere il prestigioso premio reddot design"
Brutto ma comodo - È sottile e straordinariamente comodo, tanto da non darmi fastidio neanche dopo un’intera giornata di utilizzo. Il peso, infatti, si scarica all’esterno dell’orecchio e non nel padiglione auricolare. Posso usarlo per le chiamate, o mentre mi godo in streaming i miei contenuti multimediali preferiti, con il GPS, per brani musicali e podcast. L’ho provato al lavoro, in giro in macchina e finalmente anche il mio interlocutore mi sentiva chiaramente anche con i finestrini abbassati.

Pronto mi senti? - Grazie al microfono posizionato all’altezza ideale e all'uso della tecnologia di chiamata in alta definizione (HD Voice), la qualità del suono è sempre cristallina. Posso connetterlo a due dispositivi contemporaneamente e quando lo accendo una voce mi fornisce indicazioni sul livello della batteria e sullo stato della connessione, cool! Quanto ad autonomia è un maratoneta: “resiste” fino a 6 ore di conversazione e ben 8 giorni in standby.

Prezzo e disponibilità - Il Jabra Wave è già disponibile al prezzo di 69 euro. (sp)

LA PAGELLA DI JACK

  • Qualità assoluta: 8
  • Design: 9
  • Longevità: 8
  • Facilità d'uso: 8
  • Rapporto qualità/prezzo: 8

11 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us