Innovazione

L'applicazione per iPhone che ti facilita le amicizie

Fai amicizia con l’iPhone

In questi giorni il colosso di Cupertino ha presentato la richiesta per un nuovo ed interessante brevetto che riguarda la facciata social network degli iDevice ed in particolare per l’iPhone. In un’epoca in cui la voce grande spetta ai maggiori social network come Facebook e Twitter, Apple ha pensato ad uno speciale applicativo che aiuta gli utenti a trovare nuovi amici. L’idea è quella di crearsi amicizie sfruttando un applicativo che, grazie alla localizzazione, ci mette in collegamento con le persone nelle nostre vicinanze in possesso di iPhone, con caratteristiche ed interessi comuni ai nostri. L’idea di Apple è di sfruttare il melafonino come strumento per aiutare gli utenti timidi a socializzare ed aumentare così il numero di conoscenti.

Lo scopo dei social network è oramai cosa nota, ovvero quello di aiutare le persone a trovare contatti simili con interessi compatibili, lontani e non, portandole a conoscersi e diventare così amici.

L’utilizzo dell’App ideata da Apple è davvero semplice: gli utenti dovranno compilare un form per consentire al dispositivo di farsi conoscere e fare un mach con gli utenti intorno a lui. Lo scopo di Apple è di creare nuove amicizie senza dover iniziare discorsi che nella maggior parte dei casi sono senza senso e che portano a brutte figure; utilizzando l’iPhone si può invece fare una scrematura delle persone intorno a noi.

L’unica speranza è che non finisca tutto nel peggiore dei modi come il "flop" ottenuto con Ping!

Scopri le novità di Apple per il 2011!

21 giugno 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us