Innovazione

L'app definitiva per la privacy online

Locaccino è il software più potente..

La privacy nell'era digitale è un problema delicato: il segreto è sapere con chi condividi le tue informazioni. Locaccino è un’applicazione di geo-localizzazione ti permette di far sapere ai tuoi amici dove sei ma anche chi ha “sbirciato” la tua posizione.

“Se qualcuno spia i tuoi spostamenti lo vieni a sapere subito”

Ragazzi… sono qui! - Locaccino nasce da un progetto universitario presso la Carnegie Mellon University negli Stati Uniti, a opera del professor Eran Toch e proseguito all’Università Tel Aviv. L’obiettivo è quello di educare i cittadini del mondo virtuale a usare le nuove tecnologie di localizzazione e i social network in maniera più consapevole. I ricercatori si sono infatti resi conto che le impostazioni relative alla privacy di applicazioni simili, come FourSquare, Facebook Places e Google Latitude, erano poco intuitive e piuttosto rigide e hanno deciso di sviluppare un’applicazione più sicura e flessibile. Un’applicazione che l’utente potesse “modificare” in base all’uso e alle informazioni di feedback ricevute.

Stalker allo scoperto - Locaccino, disponibile per iPhone, Android e alcuni modelli Nokia, ti permette di condividere la tua posizione con gli amici, e vedere la loro, ma anche di sapere chi sta guardando il tuo profilo in modo da poter “ripensare” e modificare le impostazioni relative alla tua privacy. Insomma, se qualche tuo amico - o magari uno sconosciuto entrato chissà come a far parte della tua lista di contatti - è troppo interessato alla tua latitudine e longitudine lo scopri immediatamente.

I jet di lusso secondo Honda. Guarda la gallery!

20 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us