Innovazione

L'Android virtuale di Amazon

Provi il programma su un simulatore.

Sull’Android App Store, il nuovissimo negozio per applicazioni Android gestito dal megastore americano, c’è la ‘prova su strada’: prima provi il programma e poi lo compri se ti è piaciuto. Lo store è purtroppo ancora un’esclusiva del mercato americano.

“Test Drive di Amazon sfrutta l’emulatore Gaikai e il cloud computing”

Try & buy - Online da pochi giorni, l’alternativa dell’Android Market gestito da Amazon, ha decisamente una marcia in più. Non ancora per il numero di applicazioni disponibili, ma per la funzione Test Drive che ti permette di provare un programma o un gioco prima di acquistarlo.

Android virtuale - Il Test Drive dell’Android App Store lo fai dal computer: un software speciale riproduce le fattezze e il funzionamento di uno smartphone con Android, il sistema operativo di Google. Così, se t'incuriosisce un’applicazione, la puoi provare prima di aggiungerla al carrello della spesa. Tra l’altro, dall’Android virtuale, puoi anche usare il browser di Android per farti un giretto sul web. Test Drive sfrutta l’emulatore Gaikai for mobile phones e la tecnologia cloud computing. Peccato che il servizio, così come lo store, siano ancora un’esclusiva della clientela a stelle e strisce. (pp)Silvia Ponzio

I migliori tablet Android al mondo. Guarda la gallery!

28 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us