Innovazione

Kindle Fire minaccia il predominio dell'iPad

Amazon, in 3 mesi, ha rosicchiato a Apple il 6% del mercato.

La presentazione dell’iPad 3 è alle porte. Intanto Amazon si gode gli straordinari risultati commerciali ottenuti dal suo Kindle Fire. Il tablet ha venduto in 3 mesi 3,9 milioni di unità e ora minaccia seriamente lo "storico" predominio di Apple.

“Amazon conquista il 6% del mercato dei tablet, ovvero quanto ha perso Apple in un anno”

È solo l’inizio- Partiamo da una premessa doverosa: il meglio deve ancora venire, perché il Kindle Fire è stato venduto quasi esclusivamente entro i confini degli Stati Uniti. È quindi molto probabile che, appena Amazon inizierà a esportarlo in tutto il mondo, le cifre saliranno vertiginosamente. I numeri, nonostante un mercato piuttosto limitato, parlano già chiaro: quasi 4 milioni di tablet venduti in poco più di tre mesi l’hanno immediatamente proiettato ai vertici del settore.

La stoffa del campione - Amazon, secondo l’analisi statistica di IHS iSuppli, è riuscita a conquistare il 14% del mercato nel quarto trimestre del 2011, che si traduce in un 6% su base annua. Se la tendenza verrà ovviamente confermata nei prossimi mesi, la percentuale potrà tranquillamente raddoppiare. D’accordo, Apple avrà anche venduto 15,7 milioni di iPad, ma per farlo ha avuto a sua disposizione un anno intero e una gamma di modelli molto più ampia, per caratteristiche e colori. Una cifra che rappresenta, dunque, una "mezza sconfitta" per la mela morsicata.

Mors tua vita mea - La bellezza di 16 milioni di tablet sono un numero a dir poco impressionante, soprattutto in tempi di crisi, ma rappresentano “soltanto” il 57% del mercato mondiale, un bel 7% in meno rispetto a quanto registrato dalla stessa Apple nell’anno precedente. Un calo che in percentuale è ancora più inquietante per l’azienda di Cupertino perché - caso vuole - coincide proprio con la fetta di mercato che, nello stesso periodo, Amazon ha rosicchiato grazie al suo Kindle Fire.

Concorrenza agguerrita - E Amazon non è la sola a festeggiare. Nello stesso lasso di tempo, la sua acerrima nemica Barnes & Noble ha piazzato quasi 2 milioni del suo tablet Nook, mentre Samsung ha di poco superato questa cifra, sommando le vendite dei vari modelli della serie Galaxy Tab. Solo Asus è rimasta lievemente al di sotto delle aspettative, con “appena” 612.000 Transformer venduti Doveva essere uno dei dispositivi più attesi dell’anno, ma evidentemente non ha del tutto convinto il grande pubblico.

Chi si accontenta... - Insomma, sarà pure pieno di difetti e non soddisferà sempre le aspettative di chi l’ha acquistato, ciò nonostante il Kindle Fire offre il miglior rapporto qualità/prezzo, vende bene e dà del filo da torcere al ben più blasonato iPad.

Questo tablet sta facendo guadagnare una fortuna a Amazon - anche se, di fatto, viene venduto “in rimessa” - e tanto le basta: d’altra parte, nessuno è perfetto. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

CES 2012 - I 10 migliori smartphone e tablet

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

17 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us