Innovazione

Kindle Fire 2 pronto al lancio. Come sarà?

Ecco come sarà il nuovo tablet di Amazon.

di L’arrivo del nuovo iPad ha ribadito la supremazia di Apple nel settore dei tablet. Amazon, però, non ci sta e, così, si prepara a lanciare il Kindle Fire 2 entro la prossima estate: ti sveliamo in anteprima le sue caratteristiche. Intanto il Kindle Touch è ordinabile anche su Amazon Italia.

"Il nuovo tablet di Amazon forse non si chiamerà Kindle Fire 2"

Una talpa ha spifferato

DigiTimes

Schermo più grande - Il display è proprio al centro delle indiscrezioni degli ultimi giorni. Stando a quanto pubblicato dalla rivista inglese The Telegraph - riprendendo un’altra indiscrezione del solito DigiTimes - lo schermo del prossimo Kindle Fire potrebbe misurare 8,9 pollici di diagonale, mentre secondo altri potrebbe essere uguale a quello dell’iPad o addirittura arrivare ai 10,1 pollici del Samsung Galaxy Tab. C’è perfino chi ipotizza un’ulteriore versione, di dimensioni analoghe a quelle attuali. Il bello è che potrebbero avere tutti ragione, o quasi, perché la nuova gamma di Amazon potrebbe comprendere due o tre tablet, dotati di display diversi.

La fretta è cattiva consigliera - Gli esperti, alla luce del successo ottenuto con il Kindle Fire, hanno dovuto rivedere le stime di vendita per il 2012 da 12 a quasi 15 milioni di unità. L’ottimismo verso il nuovo modello sarebbe appunto dettato dallo schermo più grande che gli consentirebbe di rivaleggiare ad armi pari con l’iPad. Sembra, tra l’altro, che queste dovessero essere le dimensioni del tablet di Amazon fin dall'inizio, ma la fretta di approdare sul mercato in tempo per le festività natalizie avrebbe costretto l’azienda americana a ripiegare su uno schermo più piccolo da 7 pollici.

5 volte più veloce - La seconda grande novità riguarda il processore: come molti dei tablet in uscita nei prossimi mesi, il Kindle Fire 2 monterà la CPU quad-core Tegra 3 di Nvidia. Le prestazioni del nuovo modello sarebbero, così, ben 5 volte superiori a quelle del vecchio tablet di "fuoco", che è stato spesso criticato proprio per la sua lentezza nell’esecuzione delle applicazioni. La nuova piattaforma comporterà inevitabilmente un aumento del prezzo di vendita, perché va bene rimetterci qualche spicciolo, vendendo il tablet a 200 dollari, ma Amazon non vuole certamente rischiare la bancarotta per accontentare i suoi clienti.

Una specie di Android - Il sistema operativo utilizzato non cambierà e continuerà a essere sviluppato partendo da Android. Si tratterà, con ogni probabilità, della release 4.0 - nome in codice Ice Cream Sandwich - che a breve vedremo più o meno su tutti i dispositivi.

L’interfaccia verrà ovviamente rivista e ottimizzata, per sfruttare il display più grande e migliorerà anche l’integrazione con l’Appstore di Amazon, piuttosto che con Google Play.

Innovazione con moderazione - Difficilmente vedremo nel Kindle Fire 2 l’attesissima tecnologia ibrida tra E-Ink e LCD, di cui si parla ormai da mesi, perché i costi di realizzazione sono ancora troppo elevati. Verranno, invece, colmate alcune piccole lacune, come le mancanze del modulo GPS, del microfono e della fotocamera. Non tutte insieme, però: Amazon vuole competere con Apple, ma non aumentare oltre misura i prezzi di vendita. D’altra parte, quando siamo seduti in poltrona a leggere non sappiamo cosa farcene del GPS.

Il mistero del nome - A proposito della presunta rivalità con Apple, Amazon sarebbe intenzionata a seguire l’esempio dell’azienda di Cupertino, interrompendo la numerazione progressiva dei suoi dispositivi. La scelta è di natura più psicologica che pratica, perché si vuole evitare che chi ha da poco acquistato un Kindle Fire pensi che il suo tablet sia già diventato obsoleto. Il nome del nuovo prodotto non sarà, quindi, Kindle Fire 2, ma qualcosa come “nuovo Kindle”, oppure “Kindle Firestorm”.

Kindle Touch in Italia - Nell'attesa di conoscere nuovi dettagli sul prossimo tablet di Amazon, arriva nel nostro paese il Kindle Touch a dar man forte al Kindle "base". Il nuovo e-reader di Amazon, prenotabile sullo store italiano da oggi - nella versione soloWiFi (129 euro) e WiFi 3G (189 euro) - si presenta con più memoria (4 GB per contenere fino a 3.000 libri), una batteria della durata di due mesi, e ovviamente uno schermo completamente sensibile al tatto. Le novità non finiscono qui, però, perché Amazon offre anche la connettività 3G gratuita per il download degli ebook qualora il WiFi non fosse disponibile. Niente canoni mensili, insomma, né contratti annuali da pagare. (sp)

27 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us