Innovazione

Jailbreaking per Windows Phone 7: sempre più vicino!

Sta arrivando tra noi!

Se credevate che i nuovi smartphone Microsoft con Windows Phone 7 rimanessero vincolati, bhè avete fatto i conti senza Chris Walshie!

La stessa Microsoft, che in una delle sue tante conferenze dichiarò essere gli smartphone marchiati Windows Phone 7 tra i più sicuri sul mercato, ora inizia ad avere qualche dubbio sulla sicurezza dei suoi dispositivi va anche detto, però che potrebbe essere una strategia di mercato quella di poter rendere crakabile uno smartphone, infatti è stato dimostrato dalla storia che i dispositivi hackerabili piacciono di più.

A quasi tre settimane dal debutto europeo e a pochi giorni da quello americano, un giovane sviluppatore australiano: Chris Walshie sembra sia riuscito a scovare una DLL un po’ particolare che consenta di accedere alla COM, così da fare primo passo verso il Jailbreaking.

La DLL chiamata Microsoft.Phone.InteropServices è stata scovata grazie ad un applicativo Samsung che invece di essere basato come tutti i software di terze parti su Silverlight aveva al suo interno il codice nativo di Windows Phone 7.

Seppur ancora nessuna forma di Jailbreak sia ancora disponibile per WP7, non sembra mancare poi molto al raggiungimento di una prima versione hackerata di un dispositivo Microsoft.

Possiamo prepararci all’arrico di Cyndia per Windows Phone 7? La sola idea non può che renderci felici, ma la sicurezza? Con l’apertura del OS di Microsoft fate attenzione, il problema VIRUS potrebbe aumentare!

16 novembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us