Benvenuto in JackDefender il blog dove trovi tutto (e di più!) su social e sicurezza. Raccontato in modo semplice e divertente da Michele Cimmino, Responsabile della Comunicazione per l’Italia di BitDefender, e Catalin Cosoi, Ricercatore Senior del laboratorio Antispam di BitDefender. La parola agli autori:
MICHELE: Ciao a tutti, cominciamo con questo primo post una nuova avventura..CATALIN: …una maniera originale per parlare di virus, antivirus e di quello che hanno a che fare con i social network. Sono sicuro che molti lettori sanno cosa sia un messaggio spam, ma alcuni probabilmente vorrebbero più informazioni su cosa sono rootkit, spyware e phishing, solo per citare alcuni dei termini con cui ci confrontiamo ogni giorno.M: e come iniziamo a spiegare cosa sono dei rootkit? O che cosa si intende per phishing?C: penso che la maniera migliore siano degli esempi concreti di quello che succede, di come possa essere semplice sottrarre dei dati agli utenti ignari, di come le truffe online non riguardino sempre e solo glialtri…M: …ma tutti noi che abbiamo almeno un account su un social network!C: Certo! Per ora possiamo anticipare che la sicurezza della propria privacy è importantissima, e quello che cercheremo di fare è mettere in guardia gli utenti, di far capire che ogni foto condivisa, ogni messaggio postato, ogni video diffuso sulla rete è materiale accessibile a tutti, agli amici, alla famiglia eai malintenzionati.M: mi pare ci siano tutti i presupposti per suscitare l’interesse dei lettori, non pensi?C: me lo auguro.M: ringraziamo JackTech per l’ospitalità?C: Ringraziamo la redazione di JackTech per averci concesso questo spazio. Sono sicuro che sarà una proficua collaborazione.M: e ne approfitto anche per ringraziare Catalin, che i lettori di Jack conosceranno già come l’esperto che dà la caccia ai pirati di Facebook.C: Grazie a te. Il resto verrà nei prossimi post.M: il resto verrà, per ora auguriamo a tutti una buona lettura.