Innovazione

Jack 146 è in edicola... corri a comprarlo!

Jack è in edicola... corri a comprarlo!

Anche questo mese tante novità! La prova esclusiva della rivoluzionaria Lytro camera, l'identikit dell'iPhone 5 e 10 pagine dedicate all'universo social per vivere l'estate alla grande. E non finisce qui...

Abbonati subito

C'è anche la versione digitale

3 ? EDITORIALE

Con la Lytro, prima scatti e poi metti a fuoco: niente sarà più come prima.

16 ? OLIMPIADI HI-TECH

A Londra iniziano i XXX Giochi

Olimpici: ecco tutti i tecno segreti di questa edizione.

28 ? UN POSTO AL SOLE

Le ultime tecnologie che moltiplicano l’efficienza del fotovoltaico.

38 ? RIVOLUZIONE IN UN CLIC

Lytro, la digicamera che reinventa la fotografia, a confronto con il Nokia 808, il cellulare che fa scatti da record.

50 ? MATRIOSKA VS. ULTRABOOK

Due campioni uno contro l’altro: il tablet componibile di Asus e un portatile extra slim di Dell.

56 ? CUFFIE: OVER THE TOP

Film o videogiochi a tutto volume? Prova le cuffie a effetto surround, per entrare davvero in azione!

60 ? TUTTO SULL’IPHONE 5

Ecco come sarà il nuovo “melafonino” in arrivo dopo l’estate.

64 ? È L’ORA DEGLI SMART WATCH

Si scatena la moda dell’orologio intelligente. Quasi un Kindle da polso.

68 ? I CALCIATORI? SONO IN RETE

Intervista a Federico Peluso, lo Zuckerberg del calcio italiano, che si è inventato un social network davvero speciale...

72 ? VIDEOCAMERE DA URLO

Jack ha provato per te le sette migliori full hd a scheda di memoria.

80 ? TECNO SPORT

Tutti i gadget per rendere il tuo allenamento ancora più efficace. E molto più divertente!

86 ? BAMBI NORTHWOOD BLYTH

Scordati gli stereotipi: ecco una top model decisamente fuori dagli schemi.

92 ? PIXAR: ARRIVA THE BRAVE

Intervista a John Lasseter, il re dell’animazione targata Pixar, che ci parla del nuovo film e della sua amicizia con Steve Jobs.

98 ? IN DIRETTA DALL’E3 DI L.A.

Tutte le novità sui videogame: per sapere come ci divertiremo in autunno.

104 ? IBRIDE SOTTO LA LENTE

Jack ha testato tre auto con tecnologia bimotore: ecco il risultato...

113 ? L’ESTATE È SOCIAL

Le easyguide di Jack per scegliere il meglio del social in circolazione.

7 ? LO VOGLIO SUBITO

Il nuovo Apple MacBook Pro con tecnologia Retina è una bomba!

8 ? APPS

Tutte le migliori app per goderti le Olimpiadi in “prima fila”. Che tu sia a Londra oppure no.

10 ? MUSICA

Carly Rae Jepsen, grazie alla sua Call Me Maybe, e a Justin Bieber, diventa l’idolo dei vip.

12 ? DOMANDE? RISPOSTE!

Se hai dubbi sull’hi-tech non ti resta che scriverci. Ti chiariremo le idee.

23 ? REGINE DEL WEB

Ecco Joanna Krupa: l’ereditiera più disinibita della Rete.

24 ? MONDO GREEN

Scopri il social housing, basato su qualità, risparmio e ambiente: si sta diffondendo anche in Italia.

26 ? VIAGGI

Vacanza adrenalinica in Val di Ledro tra canyoning e mountain bike.

34 ? MOTORI

Fharradi Farfalla, l’auto più pazza in circolazione, sotto il cofano nasconde un segreto imprevedibile.

35 ? STILE

Torna lo stile surfer, ma rivisitato in versione vintage.

110 ? SHOPPING

Fotocamere reflex e mirrorless.

Scatta. E poi metti a fuoco

Mentre scrivo ho davanti a me un oggettino che cambierà il mondo... o almeno il nostro modo di rappresentarlo. È un parallelepipedo rettangolo, parte satinato parte ricoperto di gomma morbida, con un display e una lente a due estremità opposte. Alto e largo più o meno come una vecchia diapositiva (tanto per darti un indizio di che parlo) è lungo meno di una spanna. Non ha controlli visibili e si impugna facilmente, puntandolo come un cannocchiale. Si tratta di Lytro, una macchina fotografica digitale rivoluzionaria. Anziché registrare le immagini sotto forma di punti (i pixel), memorizza infatti direttamente i raggi di luce e non richiede più di mettere a fuoco “prima” di scattare, ma ti lascia decidere “dopo” su quale parte della scena focalizzare l’attenzione: preferisci una panoramica o un primo piano? Tu tocchi lo schermo e Lytro docile esegue. Puoi cambiare idea infinite volte per altrettante foto, dato che tutte le informazioni ottiche restano a tua disposizione per sempre, archiviate nella memoria digitale. L’esemplare che ci siamo procurati negli Usa in anteprima non è privo di difetti di gioventù. La risoluzione, per esempio, è quella di una compatta di altri tempi. Ma il passo in avanti è straordinario lo stesso. Vuoi saperne di più? Trovi tutto a pagina 38. Buona lettura.

Jacopo Loredan

24 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us