Innovazione

Iridium: un access point satellitare per iPhone

Ne arriva uno per iPhone!

L'operatore telefonico Iridium fornisce servizi satellitari e si appresta a lanciare un nuovo access point per poter navigare, ovunque nel pianeta, con iPhone e iPad.

“L'operatore satellitare si appresta a lanciare un nuovo telefono e un nuovo servizio”

Sistema satellitare - Oltre ai già noti telefoni satellitari, il gestore ha in serbo un nuovo cellulare per comunicare ovunque sulla Terra, che si chiamerà Extreme. Il suo nuovo access pointconsentirà invece le comunicazioni da Blackberry, da dispositivi con sistema Android e avrà, entro la fine dell'anno, anche un supporto per i device con sistema operativo Apple iOS.

Costo e Wi-fi - Secondo l'amministratore delegato di Iridium, Matteo Desch, il nuovo access point e il nuovo telefono satellitare saranno adatti per comunicare con le e-mail e per navigare in Internet, dato che la velocità dei dati sul network satellitare Iridium è di 26-27 Kbps. Sfruttando questo access point, con un collegamento a telefoni satellitari Iridium tra cui il nuovo e resistente Extreme, si crea un hotspot Wi-Fi che viene visualizzato nelle liste dei punti accesso nelle vicinanze, su qualsiasi smartphone, iPhone e tablet. Il costo dell'AccessPoint Iridium dovrebbe essere inferiore ai 200 dollari, telefono satellitare escluso e con un costo di servizio che si aggira intorno al dollaro al minuto. (ga)

9 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us