Innovazione

iPhone ti dice come sarà il tempo... Tra un anno

Il servizio è super accurato.

Se non ti bastano le previsioni fino alla prossima settimana, con questa applicazione puoi sapere come sarà il meteo del prossimo mese e addirittura dell'anno successivo, ovunque nel mondo.

“Il servizio si vanta di avere un'accuratezza dell'80%”

Un anno dopo - Gli sviluppatori di Weather Trends International hanno appena lanciato un sito e un'applicazione per iPhone che promette di individuare, con un'accuratezza dell'80%, le condizioni meterologiche che ci saranno in qualsiasi punto del pianeta, da qui fino ad un anno di distanza. L'applicazione si chiama WeatherTrends360, è già stata testata dai alcuni grossi clienti come Wal-Mart, Coca-Cola e Johnson & Johnson. Ma ora WeatherTrends360 è un'applicazione meteo per chiunque abbia un melafonino connesso alla rete: si scarica dall'App Store.

Icone future - Il servizio effettua una previsioni del meteo indicando il minimo e il massimo della temperatura in un dato giorno. Naturalmente ci sono indicazioni grafiche che mostrano che clima ci sarà in quel giorno e in quel luogo: soleggiato, piovoso, probabilità di nevicate e via dicendo. Gli sviluppatori stanno pensando al software meterologico anche in versione per iPad e dispositivi Android. (gt)

Niccolò Fantini

19 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us