Innovazione

iPhone ti conta le calorie nel piatto

Una foto al piatto e il conto è fatto.

Sei a dieta, guardi un piatto e pensi: chissà quante calorie conterrà… Adesso basta scattare una foto alla pietanza con l'iPhone per scoprirlo. Uno strumento utilissimo per chi è attento alla linea.

“Meal Snap è in vendita al momento solo sull'App Store a stelle e strisce”

Foto calorica - Gli strumenti - per smartphone, computer o servizi web - che ti informano sulle calorie presenti nei vari alimenti non mancano di certo, ma Meal Snap ha qualcosa di semplicemente straordinario, talmente unico che se l'applicazione fosse stata annunciata all'inizio del mese avrebbe potuto benissimo essere scambiata per un pesce d'aprile. Ma non è così visto che è in vendita sull'App Store - solo quello USA - al prezzo di 2,99 dollari.

Funzionerà? - Meal Snap è in grado di capire quante calorie sono presenti in un piatto da una semplice fotografia scattata con l'iPhone. Tu scatti una foto alla pietanza che hai sul tavolo, aggiungi un'eventuale descrizione, aspetti che l'applicazione faccia ricerche nel suo database, ed ecco che arriva il responso sul valore calorico stimato del cibo. Non è una scienza precisa al 100% ma, se funzionasse davvero, sarebbe un ottimo strumento per “mangiare informati”. (gt)Silvia Ponzio

Guarda i migliori antiiPhone del 2011

6 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us