Innovazione

iPhone riconoscerà il proprietario dai battiti del suo cuore

iPhone ti riconosce dal tuo cuore!

Una delle ultime pubblicazioni di brevetto di Apple propone di individuare gli utenti che possono utilizzare l’iPhone attraverso il battito cardiaco e non più con i classici codici di accesso.

Il brevetto, intitolato S.E.H.R.M. (Seamlessly Embedded Heart Rate Monitor), descrive un sensore nascosto all’interno dello smartphone Apple in grado di individuare il segnale prodotto dal cuore. Secondo le ricerche di numerosi studiosi, i picchi prodotti dal cuore sono diversi da persona a persona, proprio come le impronte digitali e le retine oculari.

Sembra una cosa superflua, ma se lo si guarda dal lato della sicurezza e dell’identificazione univoca dell’utente che lo utilizza tutto ha un senso logico.

Ovviamente questa tecnologia se sviluppata non verrà applicata solo agli iPhone ma anche ad iPad, notebook e desktop prodotti a Cupertino.

Nel nuovo brevetto richiesto da Cupertino, si fa riferimento anche ad un altra idea brevettata circa un anno fa: un sistema in grado di riconoscere le emozioni di chi aveva tra le mani un iPhone da battito cardiaco ed un altra serie di funzioni vitali. Chissà se i due brevetti abbiano qualcosa in comune!

iPhone oltre ad avere un futuro come smartphone con il massimo grado di sicurezza nel campo della sicurezza dati, potrà avere anche un futuro nel campo medico? Una volta che lo smartphone di made in Cupertino può registrare il battito del cuore ed analizzarlo potrà anche registrare eventuali malfunzionamenti del nostro cuore e salvarci la vita?

Intanto vi chiedo: usereste l’accesso univoco al vostro smartphone?

10 maggio 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us