Innovazione

iPhone OS 4: l'era del multitasking

Dal multitasking alla posta tutta nuova.

Svelata la versione 4.0 del sistema operativo di iPhone. Le importanti novità trattano tutti i temi caldi, a lungo attesi dai possessori del melafonino. Tra multitasking, nuova Mail, iAD e gestione cartelle...

Applicazioni in quantità - Per i tecno-maniaci ecco un buon motivo per aspettare l’Estate: iPhone OS 4.0. Presentato in grande stile, il nuovo sistema operativo per iPhone (e iPad) porta una ventata di novità in grado di rendere ancora più attraente il melafonino. Tra queste la prima da citare è il multitasking, grande assenza nel progetto iPhone e ora implementato alla maniera di Apple. Non tutte le applicazioni, infatti, saranno in vero multitasking e il parco software compatibile sarà limitato a quelle per lo streaming audio, VoIP , GPS e poche altre. Il resto dei software sfrutterà un "finto" multitasking, ovvero continueranno a lavorare in sottofondo mentre farai altro. Se prima per cliccare su un link in una mail il sistema chiudeva l’applicazione costringendoci ad aprirla una volta finita la navigazione web, ora basterà cliccare due volte sul tasto home per visualizzare la lista delle applicazioni aperte e tornare a leggere la posta.

I privilegi di Skype - Interessante e descrittivo dell’importanza del nuovo OS è l’esempio di Skype: se prima l’applicazione doveva essere aperta per ricevere chiamate (costringendoci a non poter fare altro con l’iPhone), ora basterà lasciarla in background, funzionando finalmente come sugli altri smartphone e sul PC. Certo, qualcuno potrebbe obiettare che il multitasking è una tecnologia vecchia e Apple non ha inventato niente: e si sbaglierebbe. Per non stressare troppo batteria e hardware, infatti, il sistema di Apple sfrutta il freeze delle applicazioni per dedicare le risorse a un numero limitato di servizi.

Rivoluzione postale - Ispirandosi ancora una volta al resto del mondo, Apple aggiunge su iPhone anche la gestione per cartelle, così da poter organizzare la miriade di applicazioni scaricate sui melafonini di tutto il mondo. Chiude il terzetto dei changelog principali la nuova Mail, rinnovata grazie alla creazione di un unico inbox con più account e alla possibilità di organizzare gli scambi di posta per thread nello stile di Gmail.

Pubblicità occulta - Passando alle altre novità non si può ignorare iAD, nuovo sistema di gestione della pubblicità destinato a somministrare spot all’utente senza portarlo fuori dall’applicazione in uso e in maniera interattiva.

Giochi live - Sulla scia di Xbox Live (e facendo segnare un punto a Microsoft) nasce inoltre Game Center, un network multiplayer con riconoscimenti, classifiche e amici online.

Completano la lista delle novità il nuovo zoom digitale 5x (forse eccessivo per un hardware da 3 megapixel), il supporto alle tastiere Bluetooth, gli sfondi personalizzati e l’applicazione iBooks come su iPad.

iPhone 2G già da buttare - Come già anticipato, iPhone OS 4.0 sarà disponibile su iPhone 3GS a giugno con le caratteristiche descritte sopra. Brutte notizie per i possessori dell’iPhone 3G, destinato a non avere mai il multitasking, e dell’iPhone 2G, escluso del tutto dall’aggiornamento.

9 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us