Innovazione

iPhone e Galaxy diventano low cost

Apple e Samsung abbassano i prezzi.

Tutti gli occhi sono puntati sull'annuncio dell'iPhone 5 previsto per settembre. C'è però chi sostiene che la versione economica dell'iPhone 4 sarebbe già in produzione. E anche Samsung punta al mercato low cost.

“Secondo Reuters l'iPhone 4 low cost avrà una memoria da 8 Gigabyte”

Prezzi popolari - La “soffiata” sull'iPhone 4 arriva da Reuters. Secondo l'agenzia stampa, che cita alcuni fornitori asiatici, il modello low cost di Apple sarebbe già in produzione e in arrivo “entro poche settimane”. L'iPhone 4, rivisto e corretto con prezzo al ribasso avrà una memoria flash da solo 8 Gigabyte, meno capiente rispetto agli attuali 16 e 32 Gigabyte. L'obiettivo è conquistare mercati emergenti, soprattutto la Cina, dove sono preferiti modelli con prezzi che oscillano tra i 150 e i 200 dollari.

Low cost in crescita - La conquista dei mercati emergenti è una strategia che sta contagiando anche altri produttori come Samsung. Un portavoce del gruppo coreano ha infatti annunciato di voler investire nella produzione di smartphone low cost nel range di prezzo dei 200 dollari che, entro il 2015, rappresenteranno oltre la metà dei modelli in circolazione, in crescita del 16% rispetto all'anno scorso. (gt)

Su Jacktech.it trovi anche...

24 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us