Innovazione

iPhone d'inverno: con NoseDial telefoni col naso

Chiami senza togliere le mani dai guanti.

Si tratta di un'applicazione per l'iPhone da usare in inverno ed è stata creata in Germania: basta congelarsi le dita togliendo i guanti, con NoseDial esegui le chiamate con un click del naso.

“Scorri la rubrica e chiami usando il naso”

Addio mani fredde - L'idea non poteva che venire a dei tedeschi, che per diversi mesi all'anno vivono in un clima rigido che impedisce di togliersi i guanti, in giro per strada. In quei gelidi periodi diventa complicato usare i dispositivi touchscreen, primo fra tutti il melafonino che tanto spopola anche in Germania. In realtà esistono dei prodotti che consentono di utilizzare il touchscreen anche in inverno, come i guanti speciali per schermi sensibili al tocco, ma usare il naso pare una soluzione pratica, veloce ed efficace.

Applicazione per naso - Il suo nome è NoseDial e in pratica è un'app che organizza i contatti della rubrica personale, che si sfogliano e scorrono scuotendo l'iPhone. Il software mostra icone di grandi dimensioni e, quando si visualizza il profilo del contatto da chiamare, basta appoggiare il naso contro lo schermo. Per tornare indietro occorre un doppio click, sempre con il naso.

Scopri gli accessori da regalare a un iPhone-maniaco

24 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us