Fotogallery: i 10 migliori anti-iPhone del momento
Un gruppo di ricercatori del MIT sta cercando un modo per ridurre il consumo di carburante e usa l'iPhone come cavia per i suoi esperimenti.
“Il sistema è riuscito a diminuire i consumi di carburante del 20% negli States”
Meno consumi - Il prestigioso MIT (Massachusetts Institute of Technology), in collaborazione con l'Università di Princeton, sta sperimentando un sistema per diminuire il più possibile il consumo di carburante quando si circola in città che, tradotto in pratica, significa ridurre al minimo frenate e ripartenze per privilegiare una velocità costante.
Verde, giallo e rosso - I ricercatori hanno scelto l'iPhone come cavia per i loro esperimenti. La fotocamera e il sistema Gps del melafonino, insieme all'applicazione SignalGuru, lavorano all'unisono per suggerire al conducente quando rallentare e accelerare per evitare di fermarsi ai semafori. Il sistema, testato negli Stati Uniti, nella zona di Cambridge, si è rivelato utilissimo abbattendo i consumi del 20%. Non ha funzionato altrettanto bene, invece, nel traffico di Singapore dove la luce dei semafori cambia, a differenza degli Stati Uniti, in base al traffico e non ad algoritmi predefiniti. (gt)
Silvia Ponzio