Innovazione

iPhone bianco: pronto ad invadere il mercato!

Data d’uscita incerta, accadrà a primavera

Dopo mesi e mesi di attesa sembra finalmente giunto il momento dell’uscita della versione bianca dell’iPhone 4 in versione color bianco, rinviato a causa di presunte difficoltà incontrate in fase di produzione.

Il nuovo gioiellino di Apple amato in tutto il mondo per le sue caratteristiche hardware ed in particolar modo per la sua bellezza esteriore sarà disponibile, salvo nuovi rinvii, con l’arrivo della primavera.

A dare l’annuncio è stato il vice president of worldwide product marketing di Apple: Philip Shiller con un annuncio sul suo account Twitter.

Il messaggio riporta le seguenti parole: “l’iPhone bianco sarà disponibile questa primavera (ed è una bellezza!)”

Questo nuovo metodo adottato da Apple per lanciare i suoi prodotti ed in particolar modo le varie versioni di iPhone a sempre un qualcosa di innovativo e speciale.

Non vi resta quindi che attendere qualche settimana ancora per poter tenere tra le vostre mani il nuovo capolavoro di Apple tanto atteso.

Purtroppo ancora non è stata confermata una data precisa per l’uscita sul mercato del melafonino.

Il materiale di produzione sembra sia stato modificato per risolvere tutti gli inconvenienti riscontrati in fase di test.

Ma fate attenzione, tutti voi che siete in trepida attesa per l’acquisto, secondo alcune indiscrezione la notorietà di questo dispositivo sarà molto breve, infatti già si parla della nuova versione del melafonino: la quinta generazione!

15 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us