Le fotocamere dei super smartphone come iPhone 4 sono ideali per le classiche foto “inquadra e scatta” ma se dobbiamo eseguire degli scatti più complessi la cosa diventa impossibile per la mancanza di regolazioni complete.
“L'applicazione che trasforma lo smartphone in una vera fotocamera”
Meglio di una professionale - a risolvere la situazione ci ha pensato Marc Levoy un professore dell’Università di Standford, che si è messo al lavoro su un software capace di trasformare la piccola fotocamera del melafonino in una reflex. La geniale applicazione simula un diaframma elettronico che permette al sensore della fotocamera di catturare più luce ricreando immagini più luminose con il soggetto principale perfettamente a fuoco e lo sfondo sfocato. Non solo, l'applicazione è anche incredibilmente utile per scattate foto in difficili condizioni di luminosità, senza bisogno di attivare il flash.
Come funzione - Usare l’app è semplicissimo, basta inquadrare la scena, mettere a fuoco l'immagine toccando il display e muovere l’iPhone con piccoli movimenti circolari intorno al soggetto per circa 10 secondi. L’App farà il resto scattando una raffica di immagini che poi saranno unite insieme per formare un unico scatto perfetto. Curiosi di provarla? SynthCam è già disponibile su App Store a 79 centesimi e presto arriverà anche per altri smartphone.