Innovazione

iPhone 5 viaggia veloce. Anche verso il jailbreak...

Lo smartphone Apple fa registrare grandi prestazioni.

di
L'iPhone 5 fa segnare prestazioni record nei vari benchmark. Il risultato? È l'iPhone più veloce di sempre e molto più performante rispetto a Samsung Galaxy S3 e al Motorola Razr M. Intanto, a poche ore dal lancio, arrivano già i primi jailbreak per sboccarlo.

"Nonostante sia solo dual-core, è più performante dei quad-core Galaxy S3 e Razr M"

Il miglior iPhone di sempre

vedi per esempio le mappe

Più veloce della luce - Già i primissimi, ma ufficiosi, benchmark, avevano messo in rilievo le altissime prestazioni dell'iPhone 5. Prestazioni confermate in pieno da questi nuovi benchmark. Lo smartphone Apple, messo sotto torchio da BrowserMark e SunSpider, fa registrare prestazioni doppie rispetto all’iPhone 4S, mentre con GeekBench ottiene una prestazione due volte e mezzo superiore rispetto al suo predecessore. L'iPhone 5, insomma, è un vero e proprio Speedy Gonzalez.

Confronti - Ma l’iPhone 5 riesce a difendersi bene anche al di fuori del suo “recinto”. Lo smartphone Apple, infatti, non solo è più veloce e prestante dei suoi predecessori, ma batte di gran lunga anche i suoi più diretti concorrenti Android. Se gli stessi test, infatti, vengono ripetuti sul Samsung Galaxy S3 e sul Motorola Raza M - due tra i modelli di punta del mondo Android - si scoprono differenze abissali nelle prestazioni. Nel test Geekbench, che misura le prestazioni dei processori, il dual-core A6 dell’iPhone 5 distanzia di circa 200 punti gli Snapdragon quad-core dei due avversari. Per quanto riguarda, invece, le prestazioni della memori, le differenze addirittura schizzano verso l'alto, con l’iPhone 5 che distanzia il Motorola Razr M e il Samsung Galaxy S3, rispettivamente, di 500 e 600 punti. Anche a livello di prestazioni grafiche l’iPhone domina i due avversari, doppiando il risultato fatto segnare dal Galaxy S3.

Jailbreak? - Alla finestra, però, non ci sono solamente buone nuove per Apple perché all'orizzonte si intravede anche il nuovo jailkreak. Per ora c’è solamente una foto postata su Twitter da Grant Paul. Ma quella foto potrebbe significare davvero tanto perché “semplicemente” ritrae, nel primo pomeriggio del 21 settembre, il primo iPhone 5 jailbreakato. C'era già, insomma, a poche ore dal lancio di iOS 6, c'era era un jailbreak anche se l’operazione di “sblocco” era stata effettuata su iPhone “antiquati”. Gli hacker, però, si sono voluti superare e poche ore dopo dall'arrivo dell'iPhone 5, sono riusciti a sbloccare anche l’ultimo smartphone prodotto dal colosso di Cupertino.

Ancora privato - Il jailbreak per il nuovo iPhone 5, almeno per il momento, non è disponibile per il download pubblico.

Si tratta, per ora - come accennato - solo di un’immagine postata su Twitter , con in primo piano la schermata di Cydia, a dimostrare che lo sblocco è stato effettivamente realizzato. Probabilmente ci saranno ancora dei dettagli da sistemare e/o da stabilizzare, prima che il grande pubblico possa iniziare a scaricare il jailbreak. Ma, a questo punto, dovrebbe mancare davvero pochissimo tempo. E magari arriverà prima che l’iPhone 5 sbarchi sul mercato italiano. (sp)

La presentazione ufficiale dell'Apple iPhone 5

24 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us