Innovazione

iPhone 5 uscirà in estate?

Sta per entrare in produzione? E come sarà?

Altro giro altra soffiata sull’iPhone 5. La “gola profonda” oggi è 9to5Mac.com che riporta indiscrezioni raccolte in Foxconn, la famigerata fabbrica cinese che assembla i gioiellini Apple. Il melafonino sarebbe pronto per la produzione. Sarà vero? E che aspetto avrà?

“Tutto e il contrario di tutto, con un gossip interessante sulla fotocamera”

Bocche cucite - Apple non rilascia mai dettagli, né date sull’uscita dei suoi prodotti. È una regola aziendale. Il motivo è semplice: le scorte vanno smaltite prima di ogni nuovo lancio e alimentare l’attesa aiuta a vendere meglio. Un paradigma marketing alla base della filosofia di Steve Jobs. Che sembra ancora funzionare, forse un po’ meno bene di prima, almeno stando a recenti dichiarazione di Tim Cook. Insomma, bocche cucite in Apple, e a parlare sono quei chiacchieroni dei cinesi che fanno ormai parte da anni della catena di produzione dei prodotti di Cupertino.

Cinesi chiacchieroni - La notizia riportata dal sito 9to5Mac.com, e in arrivo da Foxconn, potrebbe essere vera quanto una bufala. Sappiamo tutti che prima o poi Apple lancerà un altro iPhone, non prima di averci deliziato con l’uscita del’iPad 3 che tutti danno sulla rampa di lancio a marzo. Il sito 9to5Mac.com non racconta molto altro, la “talpa” non è stata in grado di descrivere come sarà l’iPhone 5 perché, a quanto pare, circolano molti prototipi… segno che Apple non ha ancora deciso che faccia dare al suo prezioso smartphone. Va anche detto che la suddetta “gola profonda” si è rivelata attendibile nel recente passato quando affermò, in tempi non sospetti, che Apple non avrebbe presentato l’iPhone 5 ma l’iPhone 4S. Com’è puntualmente avvenuto.

Concept vari - Così abbiamo tastato il polso della rete per capire quali sono le indiscrezioni più attendibili sulle caratteristiche tecniche dell’iPhone 5. Innanzitutto altre fonti sul web confermano la presenza di più concept dell’iPhone 5, tutti diversi ma con una caratteristica comune: uno schermo da 4 pollici e con un look assolutamente non a forma di goccia come si vociferava qualche tempo fa, ma dallo spessore simmetrico. Chi l’ha visto, descrive un form factor nuovo e diverso da iPhone 4 e iPhone 4S, un po’ più lungo e largo. E su questo aspetto, come su tutto il resto, l’altra metà della Rete, non concorda.

Lytro su iPhone? - C’è però un’indiscrezione che abbiamo raccolto in rete che riteniamo molto interessante e riguarda Steve Jobs.

Sembra che il compianto fondatore di Apple avesse preso contatti con Ren Ng, fondatore e CEO di Lytro, produttore di un rivoluzionario modello di fotocamera digitale che ti permette di scattare e poi di mettere a fuoco le immagini con tutta calma in qualsiasi momento. Ne avevamo parlato ampiamente sia sul sito sia sulla rivista qualche tempo fa. Ecco, un iPhone con una tecnologia così innovativa sarebbe davvero una novità in grado di sbaragliare tutta la concorrenza!

Date sballate - Ma torniamo un attimo alla presunta data di uscita dell’iPhone 5 in estate, ricordando la filosofia commerciale che da sempre contraddistingue l’azienda di Cupertino. L’iPhone 4S è stato presentato il 4 ottobre 2011 ed è arrivato sugli scaffali il successivo 12 ottobre (in Italia solo il 28 ottobre) . Vogliamo dargli il tempo di compiere un anno prima di mandarlo in pensione? Più che in estate, l’iPhone 5 - secondo noi, potrebbe vedere la luce in autunno, probabilmente a ottobre, come il suo predecessore.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

SuJacktech.it trovi altri trucchi e consigli...

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

27 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us