Innovazione

iPhone 5: ultimi gossip e i desideri dei fan di Apple

Ultimi gossip e i desideri dei fan di Apple.

Domani è il giorno del fatidico evento “Let's talk iPhone" in cui Apple “parlerà” dei suoi nuovi smartphone. Nell’attesa del grande annuncio, i fan più accaniti di Cupertino fanno l’elenco della caratteristiche che vorrebbero a bordo del nuovo iPhone 5. E salta fuori anche un prototipo di come sarà il melafonino di quinta generazione.

“Tutti reclamano a gran voce una batteria che duri più a lungo!”

iPhone parade - Il sondaggio - realizzato PaidViewpoint e tradotto in grafica da Ask Your Target Market - traccia prima un identikit del possessore di iPhone. Si scopre, per esempio, che l’attuale “parco utenti” USA del melafonino è costituito dal 48,6% di proprietari di un iPhone 4, 28,2% di iPhone 3GS, 19,3% di iPhone 3G e 3,9% di chi resta ancora affezionato al primo modello uscito nel lontano giugno 2007.

Sì al jailbreak - L’indagine mette anche in luce che, a causa delle restrizioni imposte da Apple, l’11,7% dei possessori di un iPhone è ricorso al “jailbreak” per sbloccarlo per poter installare applicazioni “non autorizzate” Apple e per migrare al provider che più preferiscono. La maggior parte degli utenti ha installato in media dalle 5 alle 30 applicazioni gratuite, mentre solo fino a un massimo di dieci a pagamento. Circa l’80% dei possessori dell’iPhone ha dichiarato di usarlo più di 15 volte al giorno e soprattutto per spedire messaggini (19%) più che per telefonare (17,3%), usare la posta (16%) o scorrazzare per il web (16%).

Lo vorrei così! - Ma scopriamo quali sono le aspettative - e i desideri - dei fan dell’iPhone per il melafonino di quinta generazione. La prima richiesta riguarda una maggiore durata della batteria (15%), seguita dalla possibilità di usufruire di un piano dati con traffico illimitato (’11%) e senza contratto (11%), e di non pagare degli extra per il collegamento WiFi (10%). C’è poi chi vorrebbe sul nuovo iPhone una fotocamera migliore (9%), spazio illimitato su iCloud (7%), un processore più potente (6%), uno schermo più grande (6%), il supporto per le reti 4G (6%), seguiti da coloro a cui non dispiacerebbero video in Full-HD (5%), un display 3D (4%), un’uscita digitale Hdmi (4%) e un rinnovato design (4%).

Come sarà? - Sono mesi che l’intero web si sbizzarrisce in ipotesi e rumour su quali saranno le novità tecniche ed estetiche del nuovo iPhone 5. Il sito tedesco Giga Netzwerk ha raccolto tutte le indiscrezioni - più o meno attendibili - circolate negli ultimi mesi, e ha addirittura realizzato un prototipo (non funzionante) del melafonino di quinta generazione e un video (in tedesco con i sottotitoli in inglese) in cui sintetizza tutte le ultime novità.

Schermo e dimensioni - Il nuovo iPhone 5, secondo i rumour, sarà più largo - 59,94 mm rispetto ai 58,66 mm del “vecchio” modello - ma leggermente più corto: 109,98 contro gli attuali 115,12 mm. Avrà inoltre una forma più a “goccia” che si traduce in uno spessore che oscilla tra i 6,86 mm della parte superiore ai 5,33 di quella più bassa sul fondo. Il motivo è la presenza di uno schermo più grande da 4 pollici (con risoluzione 960 x 540 pixel) che dovrebbe sostituire quello da 3,5 dell’iPhone 4. La scocca è in alluminio trattata con perle di vetro per conferire allo smartphone quel tocco “leggermente ruvido” tipico dell'iPad.

Home sweet home - L’interruttore “mute” viene spostato dall’altra parte del melafonino e il nuovo tasto Home non sarà più rotondo ma ovale, e dovrebbe funzionare in maniera simile a un touchpad o a un touchscreen. Nel prototipo tedesco manca la fotocamera e il flash LED, perché la sua forma è ancora top secret, ma è ormai certo che a bordo dell’iPhone 5 ci sarà un sensore immagini da 8 MPixel.

A tutta birra! - Il nuovo iPhone 5 sarà sicuramente più grintoso del suo predecessore grazie al processore A5 dual core (dell’iPad) e con una razione in più di memoria Ram (1 GB invece di 512 MB). C’è chi sostiene inoltre che Apple aggiungerà anche le funzioni per il controllo vocale e saranno vendita solo i modelli da 16 e 32 GB - niente 64GB - per fare spazio al neonato servizio iCloud.

Silvia Ponzio

Su Jacktech.it trovi anche...

3 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us