Innovazione

iPhone 5 pronto al lancio: - 10 giorni all'annuncio

Rumors dopo rumors si avvicina il momento del lancio.

di

È finalmente partito il conto alla rovescia verso il lancio del nuovo smartphone Apple. Le voci sull’iPhone 5, ciò nonostante, continuano a rincorrersi e, anzi, aumentano ogni giorno di più. Tra strane strategie di vendita e nuove immagini.

"Il nuovo iPhone sempre più oggetto del desiderio collettivo.
Ce ne saranno abbastanza?"

Sharp non ce la fa

pannelli lcd in-cell

Pagare moneta, vedere cammello - I rumors che si susseguono ormai da mesi, hanno fatto crescere a dismisura il “desiderio” di possedere il nuovo iPhone. Tanto che le previsioni di vendita nel biennio superano abbondantemente i 200 milioni di dispositivi. Se alla data del lancio dovesse essere disponibile solamente un numero esiguo di esemplari del nuovo smartphone del colosso di Cupertino, potrebbe anche scatenarsi una vera e propria caccia al tesoro. Con i fan Apple pronti a tutto pur di accaparrarsi il loro oggetto del desiderio, magari anche a pagare cifre molto al di sopra del valore di mercato del telefonino stesso. Per questo, maligna qualcuno, sarebbe la stessa Apple a diffondere le voci sulle scorte esigue alla data di lancio.

Pre-ordine - Se sei tra quelli che proprio non possono fare a meno dell'iPhone 5 sin dalla data di lancio non ti resta che una soluzione: preordinarlo. Questo è il consiglio che va per la maggiore online. Se proprio non vuoi correre il rischio di vedere tutti i tuoi amici smanettare con il nuovo melafonino ben prima di te, allora dovrai mettere subito mano al portafogli, sganciare in anteprima una bella sommetta. Non prima di aver aspettato che Tim Cook, il prossimo 12 Settembre, presenti al mondo il primo iPhone progettato dopo la morte di Steve Jobs e renda note le date di vendita in Europa.

Riciclaggio - Apple intanto, con la data di lancio che si avvicina sempre più, sta iniziando a sgombrare il campo al suo prossimo gioiellino. Ovvero, sta iniziando a “ricomprarsi” vecchi dispositivi Apple offrendo in cambio buoni acquisto presso gli Apple Store. Nel caso in cui volessi dare indietro il tuo iPhone 4S da 64 Gb, per esempio, potresti ottenere la bellezza di 345 dollari da riutilizzare in uno degli store della Mela sparsi per il mondo. Inutile dire, naturalmente, che la speranza dei piani alti di Cupertino è che tu riutilizzi questo buono acquisto per portare a casa il nuovo iPhone.

Dove, sennò? - Il sito francese nowhereelse.fr ha ripreso dalla Cina, e rilanciato nel Vecchio Continente, le foto di un iPhone 5 completamente montato e confrontato con i suoi due antecessori.

E, ancora una volta, tutte le voci circolate sinora su forme e peso del nuovo dispositivo della mela morsicata, vengono confermate dalle immagini. Il nuovo smartphone Apple - rispetto all’iPhone 3 e all’iPhone 4 (o 4S) - è molto più sottile, anche se mantiene immutate le forme rispetto all’iPhone di quarta generazione. La larghezza resta immutata, mentre cresce in altezza: grazie a questo stratagemma si ottiene uno schermo da 4 pollici con rapporto 16:9. Se, come si dice solitamente, tre indizi fanno una prova, possono esserci ancora dubbi che questo sia effettivamente l’ultimo smartphone ideato dai creativi di Cupertino? (sp)

Video-comparazione tra iPhone 5 e iPhone 4S

3 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us