Innovazione

iPhone 5 pronto a battere ogni record di vendita

Pronto a furoreggiare sui mercati.

di
L'iPhone 5 venderà un botto. Il nuovo gioiello Apple, secondo gli analisti, venderà ben 6 milioni di esemplari nel primo weekend dal lancio e 58 milioni entro la fine del 2012. Anche se i consumatori non sono ancora del tutto certi delle differenze con il "vecchio" iPhone 4S come mostra una divertente candid camera... guarda il video!

"Le vendite dell’iPhone 5 saranno senza precedenti: una media di 220mila
al giorno"

La regina

Lo smartphone presentato in grande stile lo scorso 12 settembre potrebbe sorpassare il Galaxy S3

Sei milioni - Le previsioni di vendita del nuovo iPhone 5 sono tutte a suo favore. Lo smartphone Apple, secondo l’analista Horrace Dediu - una sorta di guru commerciale quando si tratta dei prodotti di Cupertino - stima che potrebbero essere venduti la bellezza di 6 milioni di dispositivi già nel primo weekend dal lancio. Una cifra impressionante, se pensi che l'iPhone 5 sarà in vendita solo in 7 paesi. E, tra l'altro, spazzerebbe via ogni record precedente. Che, guarda caso, appartengono ai suoi predecessori. L’iPhone 4S, per fare un esempio, si fermò ad “appena” 4 milioni di esemplari venduti, mentre l’iPhone 4 fece segnare la “penosa” prestazione di 1.4 milioni.

58 milioni - Le prestazioni da guinness dei primati dell’iPhone 5, comunque, non si fermerebbero al primo weekend di vendita. La smania di acquistare il nuovo gioiellino Apple durerebbe ancora molto. La media delle vendita potrebbe aggirarsi, secondo Bloomberg, intorno ai 10 milioni di esemplari al mese, che si tradurrebbe all'incredibile totale di circa 58 milioni di iPhone 5 in giro nel mondo entro la fine dell'anno. Per un guadagno netto dell'ordine di 36 miliardi di dollari. Troverebbero così conferma anche le previsioni di qualche mese fa dell’analista Craig Berger: per lui, dopo 12-18 mesi sarebbero ben 250 milioni gli iPhone 5 venduti da Cupertino, per un guadagno netto di 144 miliardi di dollari.

E se si sbagliassero? - Se però ci si chiede quali siano le reali differenze tra l’iPhone 5 e il suo predecessore, bisogna dire che c’è serpeggia ancora qualche dubbio di troppo. Addirittura, secondo gli utenti statunitensi poche o nessuna. Una “divertente” candid camera mandata in onda dallo show serale “Jimmy Kimmel Live” - guarda il video qui sotto - mostra come gli americano non riescano a distinguere tra i due modelli. Per tutti il falso iPhone 5 (in realtà un normalissimo iPhone 4S) è più veloce, con maggior definizione, più leggero, più sottile, più grande. E non si accorgono che stanno utilizzando lo stesso smartphone nemmeno se hanno l'iPhone 4S nell'altra mano.

Uno degli appigli giudiziari di Apple nel processo contro Samsung era che gli acquirenti del Galaxy Tab credevano di aver acquistato l’iPad tanto i due tablet si somigliavano. Visto l’esperimento della TV statunitense, qui ci sarebbero tutti gli ingredienti per Apple di fare causa… ad Apple. (sp)

et voilà ecco l'iphone 5... o no?

14 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us