Innovazione

iPhone 5 (o new iPhone) con un nuovo pulsante?

Le indiscrezioni corrono sul web.

di e
La domanda sorge spontanea: “iPhone 5” o “New iPhone”? Nome e specifiche tecniche restano un mistero, cerchiamo comunque di fare il punto della situazione su come potrebbe essere il melafonino di prossima generazione. Apple, intanto, annuncia il WWDC in programma dall’11 al 15 giugno.

"Si parla di uno schermo più grande in-cell e della lega speciale Liquid Metal"

Tutti in attesa -

Via libera all’immaginazione - Anche riguardo alle specifiche tecniche non c’è niente di concreto anche se, le ultime voci che circolano online, farebbero pensare a un vero e proprio restyling. Il fornitore asiatico “TVC-Mall” - noto per aver mostrato in anteprima i reali componenti dei prodotti Apple - dà in pasto ai fan di Cupertino la foto di un ipotetico tasto Home più schiacciato dell’attuale. LG, Sharp e Toshiba, dal canto loro, starebbero lavorando a un display in-cell - Vetro e Sensore Touch + LCD uniti in un unico componente - che, insieme all’introduzione di una batteria più larga e sottile, farebbero diminuire lo spessore dell'iPhone di prossima generazione di almeno il 15%. La parte posteriore invece, sempre secondo i mormorii raccolti in rete, potrebbe essere in “Liquid Metal”, ossia una lega speciale su cui Apple ha investito molto e che presto conquisterà il resto dei suoi prodotti.

Ultraveloce? - Il futuro iPhone dovrebbe sfoderare, almeno secondo Qualcomm che accenna anche a ritardi di natura burocratica, il chip A5X con particolari modifiche rispetto alla versione presente sul nuovo iPad e che garantirebbe la piena compatibilità con le reti 4G/LTE di tutto il mondo. Come sappiamo un po’ tutti, il resto dipende dai vari gestori telefonici in giro per il mondo.

Display da 3,7 o da 4 pollici? - Sappiamo già dello schermo in-cell, ma le sue dimensioni restano il gran segreto che Cupertino custodisce con la solita tenacia. Si parla della possibilità di un display più grande rispetto al modello attuale per competere con i nuovi smartphone Android. Ma è la solita ipotesi, come tutte le altre, in attesa di conferma.

Qualcosa di certo - Dopo questa sfilza di se e ma, arriviamo alle poche notizie certe. Il prossimo iPhone è già attesissimo. Una banale statistica su Twitter conferma che l’ashtag #iPhone5 si aggiorna alla frequenza di circa 500 cinguettii all’ora e, che sia come è stato descritto da noi o completamente diverso, è già l'oggetto di desiderio di tantissime persone.

Moscone in arrivo - È dura aspettare fino a ottobre, vero? Fino ad allora qualche novità ci sarà di sicuro.

Apple ha appena annunciato che la prossima Worldwide Developers Conference si terrà dall’11 al 15 giugno presso il Moscone West di San Francisco. È la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori in cui si affronteranno questioni legate al futuro di iOS e OS. Il WWDC includerà più di 100 sessioni tecniche presentate da ingegneri Apple così come i popolari Apple Design Awards, una vetrina con le applicazioni più rilevanti dell’ultimo anno. (sp)

26 aprile 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us