Innovazione

iPhone 5? No, una patacca cinese da 5 dollari!

Già in vendita in cina per soli 5 dollari.

di
Lo so, non vedi l'ora di mettere le mani sul nuovo iPhone 5. Se non riesci proprio ad aspettare... compralo in Cina! Sul sito di aste TaoBao è già in vendita al prezzo di appena 5 dollari. Mmmhh, dov'è la fregatura. Non funzionano perché sono finti, volgarissimi mock-up... E c’è già anche il video della prova mondiale in esclusiva!

"Dal Vietnam arrivano foto delle nuove cuffiette. Le vecchie in pensione dopo 5 anni di onorata carriera"

Pataccaland

nuovo smartphone Apple prima della sua uscita ufficiale, presumibilmente il prossimo 12 settembre

Boccalone d’oro - Le nazioni europee, in questo caso, non sono state da meno del gigante cinese. Un mockup dell'iPhone ha fatto bella mostra di sé nei giorni scorsi tra gli stand dell’IFA di Berlino. Attirando, nemmeno a dirlo, l’attenzione di più di qualche giornalista di settore. Quelli di Gizmodo, per esempio, lo hanno utilizzato per confrontarlo con l’iPhone 4S e cercare di capire le differenze e le particolarità. Il sito israeliano GSMIsrael, invece, è andato addirittura oltre, caricando un video su YouTube - che trovi a fondo pagina - per presentare in esclusiva mondiale (sic.) il melafonino. Una cantonata, questa sì, di livello mondiale.

Nuove cuffie? - Un sito web vietnamita, nelle ultime ore, ha invece pubblicato alcune foto rubate dei presunti (o forse reali) nuovi auricolari dell’iPhone 5. Le vecchie cuffiette - dopo una lunga e onorata carriera durata ben cinque anni (probabilmente il componente dell’iPhone più longevo) - pare che andranno in pensione. Il nuovo modello presenta un’avveniristica forma “a testa di cavallo” e non earbud, è molto più piccole rispetto alle attuali e sono prodotte come una singola unità e non come un aggregato di diverse componenti. Ultima differenza, vengono realizzate nello stabilimento FoxConn di Phax Co in Vietnam. (sp)

La (finta) anteprima mondiale dell'iPhone 5 di GSMIsrael

4 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us