Innovazione

iPhone 5: l’arrivo è previsto a Settembre negli USA

Lo conferma un dirigente Swisscom

Di giorno in giorno il susseguirsi di rumors riguardanti lo smartphone Apple sembrano non avere un termine ma è possibile che Settembre sia il mese scelto per ospitare l’evento dell’anno.

L’ultima notizia riguarda i tempi d’uscita sul mercato dello smartphone Apple di quinta generazione. Secondo l’ultimo rumor il nuovo melafonino potrebbe essere rilasciato il 5 Settembre di quest’anno durante il Labor Day negli USA ma andrebbe contro ogni strategia di presentazione applicata fin’ora da Apple.

La principale fonte della notizia sembra essere uno dei più alti dirigenti della Swisscom, il noto operatore di telefonia mobile svizzero, che sostiene come Apple si stia preparando al grande evento e con lei anche i maggiori operatori del mondo.

La presentazione è prevista per il 5 Settembre negli USA, ma le indiscrezioni trapelate vedono come periodo di lancio sul mercato internazionale (compresa l’Europa) nel mese di Ottobre.

La stessa AT&T sta formando il proprio personale per il lancio nella prima metà di Settembre, inoltre la stessa Apple è alla ricerca di personale specializzato per i suoi Store.

Non rimane che attendere l’ufficializzazione da parte di Apple della data d’uscita del nuovo melafonino ma siamo sicuri che dopo qualche giorno dall’uscita dell’iPhone 5 si inizierà sicuramente a spettegolare sul melafonino di sesta generazione!

27 luglio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us