Innovazione

iPhone 5 in agosto? E senza Sim?

Le indiscrezioni su iPhone 5 arrivano da un blog giapponese.

Le indiscrezioni sull’iPhone di quinta generazione ormai non si contano più. L’ultima in ordine di tempo arriva da una fonte anonima del blog giapponese Macotakara che espone una teoria interessante che non piacerà (forse) ai fan di Apple.

“Le nuove indiscrezioni ipotizzano l’annuncio dell’iPhone 4S e non dell’iPhone 5”

Sim o senza sim? - Tutto e il contrario di tutto. La settimana scorsa una fonte piuttosto attendibile come il CEO di Orange, operatore di telefonia mobile francese, aveva ipotizzato un iPhone 5 più sottile e con una sim più compatta, mentre oggi arriva un’ipotesi che rimette in gioco la teoria della Sim universale che, sempre secondo il dirigente francese era stata scartata per motivi di sicurezza e autenticazione. Secondo il blog giapponese, invece, l’iPhone 5 - anche se sarebbe meglio chiamarlo iPhone 4S, non avrà la sim, o meglio sarà integrata nell’hardware.

iPhone 5 o 4S? - E si parla sempre più insistentemente di un iPhone 4S e non di un iPhone 5 in uscita ad agosto. In altri termini una sorta di restyling dell’attuale melafonino arriverà sul mercato prima dell’iPhone di quinta generazione previsto addirittura nella primavera del 2012. Ma restiamo calmi e vediamo cosa racconta il blog Macotakara in proposito. Questo nuovo iPhone 4S o 5 dovrebbe avere una fotocamera da 8 MPixel, un processore ARM Cortex-A9 (dual core o single core? ) e si tratterebbe di un cosiddetto “world phone”, ossia di un modello che supporta sia le reti Gsm sia le americane Cdma. Non ci resta che aspettare il WWDC (Apple Worldwide Developers Conference) in programma dal 6 al 10 giugno presso il Moscone West Center di San Francisco. (pp)Silvia Ponzio

31 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us