Innovazione

iPhone 5 e le previsioni di vendita record

Questa la previsione di CNET

di
Il futuro iPhone di casa Apple potrebbe raggiungere l'incredibile cifra di 170 milioni di esemplari venduti nel suo primo anno di vita. La previsione è degli analisti di CNET e c'è da scommettere che a Cupertino ce la metteranno tutta per raggiungere questo traguardo.

"Numeri da record: 170 milioni di esemplari venduti il primo anno e 250 nel secondo"

Numeri a caso?

d-day

meritano particolare attenzione quelli presentati nelle ore scorse da CNET

85% - I conti che gli analisti di CNET presentano si basano su un dato fondamentale. Negli anni passati, la nuova versione dello smartphone con la mela morsicata sulla cover posteriore era riuscita sempre ad accaparrarsi una fetta dell’85% del totale dei device mobili venduti da Apple. Tenendo conto di tutte le varie versioni presenti sul mercato, secondo l’analista di mercato Horace Dediu nei prossimi 12 mesi la Apple dovrebbe riuscire a piazzare sul mercato mondiale la bellezza di 200 milioni di esemplari del suo smartphone. Prendendo come buono questo dato – difficilmente Dediu sbaglia una previsione – si arriva facilmente a calcolare il numero di iPhone 5 che dovrebbero essere veduti: l’impressionante cifra di 170 milioni.

Verso l’infinito e oltre - Apple, con il primo smartphone dell’era post-Jobs, vuole infrangere ogni record precedente. Vuole viaggiare “verso l’infinito e oltre”. Per questo non si esclude che il muro dei 200 milioni di esemplari venduti possa essere facilmente abbattuto. Tenendo conto che, solitamente, la “vita commerciale” di un iPhone è di circa 2 anni, alcuni analisti si azzardano a predire che da qui al settembre 2014 Apple riuscirà a inondare il mercato la bellezza di 250 milioni di iPhone 5. Questa previsione dipende da diversi fattori - come per esempio le strategie commerciali Apple e la penetrazione nel mercato del nuovo melafonino - ma c’è da scommettere che in quel di Cupertino ce la metteranno tutta per raggiungere il quarto di miliardo di device venduti. (sp)

l'iphone 5 sarà così?

8 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us