Innovazione

iPhone 5 e Galaxy S3 contro HTML5. Chi vince?

Chi avrà la meglio?

di
Se l’HTML5 è il futuro del web, quale smartphone tra il Samsung Galaxy S3 e l’Apple iPhone 5 è più attrezzato per il futuro? Il sito statunitense phonearena.com ha voluto mettere sotto stress i due device e alla prova dei fatti…

"Per il test sono stati presi in considerazione cinque siti web scelti a caso"

Stomaci possenti

loro

Il test - Il sito web statunitense PhoneArena.com ha testato il Galaxy S3 e l’iPhone 5 con cinque siti web scelti a caso per valutare quale dei due sfidanti si destreggiava meglio nell’elaborare i dati provenienti da questi siti piuttosto pesantini. I siti web presi in analisi - clickedbycarol.com, webforfreaks.com/2011/, seamco.be/home, digitalhands.net e walo.co.uk - sono piuttosto variegati e presentavano parecchie insidie per i due dispositivi. Entrambi gli smartphone hanno affrontato i test tramite i browser “stock”, ovvero quelli forniti dal produttore del sistema operativo.

Tre a due - I due smartphone, com'era facile immaginare, se le sono date di santa ragione e l’equilibrio ha regnato sovrano nel corso del “death-match”. Sul primo sito web testato - il portfolio fotografico clickedbycarol.com - il Galaxy S3 ha mostrato doti da maratoneta, riuscendo a “resistere” più a lungo rispetto all’iPhone 5 agli sforzi richiesti dal rendering della sequenza di immagini della galleria. Nei due siti successivi - webforfreaks.com/2011/ e seamco.be/home -, invece, l’iPhone ha mostrato di sapersi “destreggiare meglio” quando ci sono di mezzo animazioni ed oggetti virtuali in movimento. Ma i muscoli appena messi in mostra dall’iPhone sono serviti a poco per gli ultimi due siti testati. Anzi, lo smartphone Apple ha rimediato una figura barbina, non riuscendo a far girare in maniera adeguata nessuno dei due siti web. Insomma, alla fine il Galaxy S3 è riuscito a portare a casa una sudatissima vittoria per 3-2.

Il verdetto - Prima di tutto c’è da dire che nessuno dei due smartphone digerisce alla perfezione HTML5. Parte della colpa, probabilmente, sarà da attribuire ai browser in dotazione standard dei due dispositivi, ma da colossi come Apple e Google ci si aspetta sempre il meglio. In questo particolare test, invece, né l’iPhone 5 né tantomeno il Galaxy S3 hanno eccelso in prestazioni. Comunque, per quanto questa prova non sia di certo definitivo, il campione di Samsung ha dimostrato di essere più versatile, sapendosi adattare meglio alle diverse tipologie di siti web che è possibile realizzare in HTML5.

L’iPhone, invece, ha riportato una sconfitta, mostrando gravi pecche progettuali a livello di browser. La sfida, per quanto visto nella videoprova, se l’aggiudica il Samsung Galaxy S3, ma più per demeriti dell’avversario che per meriti propri. (sp)

iphone 5 e galaxy s3 alla prova dell'html5

17 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us