Innovazione

iPhone 5 con tecnologia NFC? Sì, no, forse...

La tecnologia Near Field Communication è il futuro dei pagamenti mobile.

di
Apple ha annunciato, qualche tempo fa, l’integrazione di Passbook in iOS 6, ovvero di una funzione per gestire coupon, biglietti e pass tramite codice a barre o QR code. Tutti hanno così dato per scontato che il nuovo iPhone avrebbe supportato anche i pagamenti elettronici. Sembra, invece, che si sia trattato di una “svista”.

"C‘è chi è convinto che Apple farà il grande passo verso i pagamenti mobile e chi ritiene che aspetterà ancora"

Probabile

Near Field Communication

per alcune immagini cinesi circolate in rete di un prototipo dell’iPhone 5 con uno strano dispositivo hardware sul pannello frontale

Windows Phone 8 che ci permetterà di pagare tramite un chip nel cellulare

Improbabile - Sembra però, stando all’analisi del sito AnandTech, piuttosto improbabile che Apple decida di introdurre una tale rivoluzione nel suo prossimo smartphone. La spiegazione è più tecnica che di natura "economica". Il chip NFC, che ricordiamo è presente in molti modelli Android di ultima generazione, richiederebbe più spazio e antenne ad hoc per garantire la trasmissione del segnale e, tra l’altro, il metallo in cui è realizzato l’iPhone fungerebbe da schermatura. Trattandosi di Apple, però, si basa tutto su indiscrezioni, quindi il colosso di Cupertino potrebbe stupirci con barbatrucchi hi-tech il prossimo 12 settembre. Resta da capire cosa sia quel marchingegno nell’immagine cinese ripubblicata da MacRumors.com.

E se l'iPhone 5 fosse così? Scegli il migliore!

29 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us