Innovazione

iPhone 5 ci stupirà per design e vendite record

Numeri da capogiro per l'ultimo nato in casa Apple.

di
L’iPhone 5 sarà presentato tra poco più di 3 settimane, ma l'attesa non fa che produrre continue fuga di notizie.Pronto a stupire tutti con il suo design e con i suoi numeri da capogiro: Apple potrebbe venderne più di 250 milioni di esemplari. Ecco gli ultimi "gossip" che lo riguardano.

"iPhone 5 con il suo schermo extra large e stime di vendita da capogiro, sarà
lo smartphone dei record"

Schermo da 4” 16:9

abbiamo qualche dubbio...

Le immagini postate dal sito internet uBreakiFix.com

mostrano uno schermo da 4 pollici 16:9, come più volte ipotizzato sinora

la definizione del rivoluzionario pannello in-cell che monterà il nuovo iPhone

Film a tutto schermo - Apple è riuscita - aumentando la lunghezza dello smartphone pur mantenuto inalterata la larghezza - a ottenere uno smartphone con schermo 16:9, quindi perfetto per vedere film senza la presenza delle fastidiosissime bande nere ai lati. Un display così lungo permetterà con tutta probabilità, inoltre, di aggiungere un’ulteriore riga di icone nelle varie schermate dell nuovo gioiellino Apple. Una nuova feature che farà contenti, molto contenti, tutti i fan Apple sempre in difficoltà quando si tratta di trovare spazio dove sistemare le proprie app preferite.

Numeri che fanno girare la testa - Gli analisti statunitensi, intanto, si fanno prendere la mano dalle future vendite dell’iPhone 5 e rivedono al rialzo le previsioni di vendita. Mentre nei giorni passati si pensava che la soglia dei 200 milioni di dispositivi venduti non sarebbe stata superata, in questi giorni Craig Berger - analista di FBR Capital Markets - ipotizza che l’iPhone potrebbe vendere nel suo ciclo di vita la bellezza di 250 milioni di esemplari. Facendo entrare nelle casse già abbastanza ricche di Apple la bellezza di 114 miliardi di dollari. Di guadagno netto, naturalmente. Tanto per rendere l’idea, tutti gli iPhone venduti sinora nel mercato statunitense hanno fruttato alla società di Cupertino “appena” 50 miliardi di dollari.

Cina e miglioramenti - Alla base di questa impennata di stime di vendite - e di fatturato, of course - ci sono due fattori facilmente individuabili. Da un lato, i miglioramenti che questo nuovo iPhone presenta rispetto all’iPhone 4S. Ci saranno moltissime persone, secondo Berger, che acquisteranno il nuovo smartphone Apple “a scatola chiusa”, non importa che cellulare abbiano ora. Dall’altro lato, la velocissima espansione che i prodotti Apple stanno conoscendo sull’immenso mercato cinese farà sì che le vendite schizzeranno verso l’alto. Sembra che Apple, tra l'altro, sia molto vicina a chiudere un accordo con China Mobile, l’operatore di telefonia mobile più grande al mondo.

Inutile dire che questo accordo porterà nuova linfa alle vendite dell’iPhone disposto, sembra, “a salire a le stelle”. (sp)

E se l'iPhone 5 fosse così? Scegli il migliore!

21 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us