Innovazione

iPhone 5: arrivo previsto per il 5 ottobre?

Data prevista del lancio: 5 ottobre.

Se lo chiedono un po' tutti, dagli accaniti fan di Apple agli appassionati di telefonia (magari dell'altra sponda androidiana): Apple quando annuncerà il nuovo iPhone di quinta generazione? Una domanda che porta con sè altri interrogativi sul nome del nuovo gioiellino della Mela - iPhone 4S o iPhone 5? - oppure se anche l'ultima versione di iOS sarà tra i graditi ospiti dell'evento.

I bene informati assicurano che l'arrivo della quinta versione di iOS sia ormai confermata, e in molti sono anche convinti che ad affiancare il nuovo iOS 5 sarà proprio iPhone 5 (e non iPhone 4S). E se le indiscrezioni della prima ora speravano in un annuncio già nel mese di settembre, adesso si parla sempre più insistentemente del prossimo 5 ottobre come data più "papabile" per il grande evento. E c'è un motivo! Secondo alcuni Apple avrebbe scelto proprio il 5 ottobre per una sorta di simbolismo: iOS 5, iPhone 5... quindi 5 ottobre.

Altra notizia che sembrerebbe confermare le voci sul posticipo dell'annuncio al prossimo mese è un evento organizzato da Sprint per il 7 ottobre che, unito a questo possibile "simbolismo" di Apple, fa pensare che finalmente l'azienda di Cupertino si sia decisa a svelare il suo ultimo gioiellino telefonico. Un'attesa, per molti, davvero snervante. (sp)

21 settembre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us