Innovazione

iPhone 5: arriva prima il falso del vero!

Peccato che sia un falso!

Oramai tutti gli amanti del melafonino aspettano con impazienza l’arrivo del nuovo smartphone di casa Apple: l’iPhone 5.

Se generalmente arriva prima l’originale e poi la brutta copia, questa volta succede il contrario è arrivata infatti, la notizia del nuovo iPhone 5 in versione “contraffatta”.

Tra le tante caratteristiche il nuovo e finto iPhone 5 ha WiFi, Bluetooth e una cosa molto interessante: la funzionalità dual SIM che lo rende versatile senza confronti.

Lo smartphone ha una fotocamera integrata (purtroppo non si conoscono ancora le caratteristiche tecniche) supportata da un flash con tecnologia LED e la possibilità di espandere la memoria grazie ad uno slot MicroSD il tutto ad un prezzo davvero ridicolo, poco più di 100 dollari.

Il costo non è minimamente paragonabili a quello delle varie versioni uscite fino ad oggi dell’originale melafonino ma ovviamente rispetto al nuovo di casa Apple qualcosa di diverso sicuramente c’è!

Riguardo il nuovo iPhone 5, quello ufficiale, possiamo dirvi che Apple punterà molto sulla fotocamera e sui video, pensate che Apple ha registrato ben 10 brevetti.

Per darvi qualche anticipazione è molto probabile che la nuova fotocamera permetterà di eliminare il problema delle foto mosse, infatti la fotocamera dell’iPhone registrerà una serie di immagini nel suo buffer e lo scatto migliore sarà quello che visualizzerete.

Altro problema che generalmente si riscontra con le fotocamere degli smartphone è la sovraesposizione, Apple ha registrato in un secondo brevetto uno speciale algoritmo che consente di calcolare l’esposizione giusta e di scattare fotografie perfette!

Ma le novità non si fermano alla fotocamera infatti il nuovo iPhone 5 integrerà un sintonizzatore Radio AM/FM ed una radio satellitare!

26 dicembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us