Innovazione

iPhone 5: Annullate le ferie ai dipendenti AT&T

Annullate ferie e permessi ai dipendenti

L’arrivo di iPhone 5 nel mese di Settembre sembra sempre più probabile e a confermarlo arriva un’e-mail inviata da un dipendente dell’operatore di telefonia mobile statunitense AT&T.

La compagnia si sta preparando già da adesso all’evento dell’anno che riguarda con estrema probabilità il lancio del nuovo melafonino di quinta generazione.

Dalle ultime indiscrezioni, sembra che AT&T abbia completato la formazione del personale per il lancio ed ha inviato una comunicazione generale annullando tutti i riposi e le ferie richieste dai dipendenti nella seconda metà di Settembre per un event blackout.

Event blackout è la dicitura che viene generalmente assegnata alla presentazione di un nuovo modello di iPhone quindi è, con estrema probabilità che si tratti dell’iPhone 5!

L’e-mail che trovate qui sotto (in inglese) è stata inviata a Gizmodo da parte di un dipendente AT&T in cui lamenta il fatto che gli è stata la richiesta delle sue ferie di fine Settembre a causa di un “event blackout”. Nella storia di AT&T il termine event blackout è stato utilizzato solamente una volta per il lancio di una vecchia versione di iPhone!

Ovviamente in attesa di una comunicazione ufficiale da parte di Apple tutte le indiscrezioni rimangono solamente rumors e quindi vanno prese con le dovute precauzioni!

3 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us