L’iPhone 4S, seppure inizialmente criticato da chi si aspettava il modello di quinta generazione, si sta rivelando invece un grandissimo successo: slittano le consegne dei preordini negli States e code davanti agli Apple Store di Sidney, Tokyo, Londra e Parigi.
“Code davanti agli Apple Store e prevendite esaurite negli Stati Uniti”
Sold out! - I tre operatori di telefonia mobile statunitensi hanno esaurito i preordini. Verizon e Sprint, nello specifico, al momento hanno completamente esaurito le scorte del modello da 16Gb, mentre AT&T ha optato per una consegna posticipata di tre o quattro giorni, giusto il tempo di riuscire a rifornire i suoi magazzini. L’unica soluzione per riuscire ad accaparrarsi un iPhone 4S negli Stati Uniti sembra quella di mettersi in fila davanti a uno degli Apple Store e aspettare pazientemente il proprio turno. Così, dopo aver raggiunto e superato abbondantemente il record di un milione di prevendite del suo predecessore, iPhone 4S si prepara a sorpassarlo sulle vendite del primo weekend.
Lunghe attese - La situazione negli States quindi è critica: se ordinate adesso un iPhone 4S online con Verizon, la spedizione partirà il 28 ottobre - se tutto fila liscio - mentre Sprint sembra avere ancora una certa disponibilità per i modelli da 32 e 64 Gb anche se per la consegna probabilmente non avverrà sicuramente entro questo fine settimana. E, come ciliegina sulla torta, l’Apple Store online “ipotizza” una consegna nell’arco di due o tre settimane.
Europa divisa - La scelta di Apple, inoltre, di lanciare inizialmente il nuovo iPhone 4S solo in alcuni Paesi europei - Italia esclusa - potrebbe dipendere proprio dalla previsione di un boom degli ordini. Gli inglesi, come d’altronde francesi e tedeschi, saranno tra i primi a poter toccare con mano (occhi e orecchie) la nuova fotocamera da 8Mpixel e l'assistente vocale Siri. Gli inglesi, tra l’altro, sono in attesa del nuovo melafonino bivaccando da ieri al Covent Garden e in Regent Street, e la situazione non cambia di molto a Sidney, Tokyo e Parigi. C’è anche Steve Wozniak, il co-fondatore di Apple, in fila davanti all’Apple Store di Los Gatos. (sp)