Innovazione

iPhone 4S è il primo cellulare con Bluetooth 4.0

Apple adotta lo standard di nuova generazione.

Apple batte tutti sul tempo e il suo nuovo iPhone 4S - in arrivo in Italia il prossimo 28 ottobre - è il primo smartphone con la nuova tecnologia di connessione Bluetooth 4.0, già presente nei MacBook Air e Mac mini di ultima generazione.

“Aumenta il suo raggio d’azione fino 50 metri”

Consumi ridotti - Apple, in occasione del lancio dell’iPhone 4S, ha esaltato alcune delle caratteristiche dell’ultimo modello di melafonino - come il nuovo processore dual core A5 e la maggiore durata della batteria - lasciando un po’ dietro le quinte l’introduzione del Bluetooth 4.0. È invece proprio questa caratteristica a garantire un maggiore sprint nello scambio dati tra i dispositivi Apple di nuova generazione (e le periferiche e i computer più aggiornati) offrendo in cambio un maggiore risparmio energetico rispetto all’iPhone 4 e modelli precedenti.

Sicuro ed efficace - Il nuovo standard di trasmissione wireless Bluetooth 4.0 porta con sé interessanti novità che vanno da raggio d’azione più ampio (fino 50 metri) a un sistema di sincronizzazione più efficace che riduce i tempi di latenza a circa ogni 6 millisecondi, rispetto ai 100 ms degli standard precedenti. Altra novità riguarda la sicurezza della trasmissione dei dati che adesso sfrutta la codifica completa AES-128.

Gadget 4.0 - L’introduzione del Bluetooth 4.0 sull’iPhone 4S darà sicuramente uno scossone a tutto il mercato degli accessori e vedremo arrivare molto presto una marea di gadget di ogni tipo aggiornati al nuovo standard per riuscire a flirtare con lui. (sp)

13 ottobre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us