Innovazione

iPhone 4S batte ogni record nel weekend

Vendite da record nel primo weekend nei negozi.

Apple conferma, ma gli analisti erano già convinti da giorni che l'iPhone 4S avrebbe stracciato il record di vendite del suo predecessore nel primo weekend dal lancio. Le attivazioni di AT&T fanno il botto ed Apple furoreggia in Borsa.

“Le stime parlano di 4 milioni di esemplari venduti nel weekend”

Record frantumato - Vi avevamo già anticipato venerdì scorso che le prevendite del nuovo iPhone 4S erano andate letteralmente a ruba con i tre operatori - AT&T, Verizon e Sprint - alla disperata ricerca di scorte per soddisfare i tanti “affamati” della mela. Anche i tempi di consegna sull’App Store si erano di conseguenza allungati e gli analisti gridavano al record di tutti i tempi. Le previsioni più caute parlavano di vendite intorno ai 2/3 milioni, mentre quelle più ottimistiche azzardavano addirittura 4 milioni di esemplari andati a ruba nel primo weekend nei negozi. Alla luce delle innumerevoli code davanti agli Apple Store a cui abbiamo assistito negli ultimi due giorni, così a occhio, sembra che la seconda ipotesi sia la più probabile.

AT&T esulta - Se l’iPhone 4 aveva venduto “solo” 1,7 milioni di unità nel primo weekend, l’iPhone 4S si prepara a un nuovo record. Apple ha infatti confermato, nel primo pomeriggio, che il suo ultimo gioiellino davvero venduto quattro milioni di esemplari nel primo fine settimana. A riprova che la situazione era in odore da guinness dei primati c’era anche il dato diffuso dall’operatore AT&T che, già sabato alle ore 4:30, aveva battuto il suo record personale di attivazioni di iPhone 4S. Sprint e Verizon parlano di un grande successo senza però entrare ancora nei dettagli.

Wall Street ripaga- E le ripercussioni positive si sono fatte sentire anche alla borsa di Wall Street. Le azioni Apple, venerdì scorso, sono aumentate 3,3 % scambiate a 422 dollari - il risultato più alto mai raggiunto dall’azienda di Cupertino - per un guadagno del 14 per cento la scorsa settimana. Apple, con una capitalizzazione di mercato di 391,2 miliardi dollari, è l’azienda più ricca dopo aver superato lo scorso agosto Exxon Mobil Corp il cui valore di mercato si aggira oggi intorno ai 379,8 miliardi dollari.

Silvia Ponzio

17 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us