Innovazione

iPhone 4GS: probabilmente avrà lo schermo curvo!

Avrà uno schermo curvo!

Il nuovo smartphone di Apple, di cui ancora non si conosce il nome (si può solo presupporre che verrà chiamato iPhone 5 o ancora più probabilmente iPhone 4GS) avrà il Top della tecnologia in circolazione.

Secondo gli ultimi rumors, che si susseguono ma di cui ancora non si ha nessuna conferma, il nuovo melafonino sarà dotato di un processore dual-core, una fotocamera da 8 megapixel e di connettività LTE, insomma tutto quello che la vasta clientela Apple si aspetta di vedere sul nuovo gioiellino.

Tuttavia ciò che in pochi potevano aspettarsi è uno schermo curvo: la notizia arriva da DigiTimes che riporta una voce circolante a Taiwan che vede Apple volere per il nuovo dispositivo uno schermo unico e curvo!

Dopo la lunga e costosa guerra, ancora oggi in atto, tra Google ed Apple quest’ultima sembra aver preso spunto proprio dal Nexus S per l’idea del nuovo schermo il cui display sarà ovviamente piatto ma il vetro che lo coprirà sarà lievemente curvato

A dar valore a questa notizia è un altro vociferare: che vede Apple al centro di un acquisto di 200-300 macchinari, del valore di diversi milioni di dollari, destinati ai suoi fornitori nel tentativo di accelerare la produzione.

Purtroppo ancora non si conosce la data in cui Apple inizierà la realizzazione del nuovo melafonino ma con estrema probabilità non lo vedremo arrivare nel mese di Settembre.(ga)

I segreti di Apple:

24 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us